L'Associazione ArTeMuDa partecipa alla VII edizione del Festival Internazionale dell'Oralità Popolare 2012, ideato e organizzato dalla Rete Italiana di Cultura Popolare, in programma a Torino dal 5 all'8 luglio 2012.
Venerdì 6 luglio 2012, ore 11.30
Piazza Carlo Alberto, Torino
"Virà Virandôlë". Laboratorio/Incontro di musiche e canti della tradizione occitana dell'Alta Valle di Susa.
In questo numero di Arcireport:
Editoriale
* Se la scuola tradisce il suo compito
Pagina 1
* Generazione Diritti
Pagina 2
Migranti
* ‘Generazione Diritti’: dal 30 giugno al 7 luglio a Cecina il XVIII Meeting Internazionale Antirazzista
* Scrittori contro il razzismo
Comunicato Stampa di ARCI Valle Susa
l Comitato ARCI di Torino realizzerà alcune iniziative per gli amici emiliani, duramente colpiti dal recente terremoto.
Giovedì 5 luglio alle ore 21.00 presso la Sala conferenze del Museo della Resistenza (corso Valdocco 4), ARCI Torino presenta il documentario "Uno studente di nome Alessandro". Al termine della proiezione Maurizio Pagliassotti, giornalista free lance e scrittore, dialogherà con il regista Enzo De Camillis e con il pubblico. L'ingresso è libero.
Acqua potabile e servizi igienico-sanitari:
un diritto umano universale!
L’acqua è un bene comune, non una merce!
In questo numero di Arcireport:
Editoriale
* A Rio+20 c'è in gioco il futuro di tutti
Pagina 1
* Per i rifugiati e richiedenti asilo il 20 giugno non sarà una bella Giornata
Pagina 2
Terremoto
* Un'unità di crisi interregionale dell'Arci per coordinare gli interventi
* Eventi per raccolta fondi
In occasione della prossima Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), l’ARCI Torino aderisce alla campagna “Apri un ombrello offri un rifugio” promossa per il secondo anno dal Comitato Nazionale.
A partire da domenica 24 giugno, con cadenza bisettimanale, a Mirafiori Sud nell'area di via Fratelli Garrone 61 (Torino) si svolgerà MiraFiera, una festa popolare con un mercatino dell'usato e delle opere del proprio ingegno artistico e artigianale, mostre pittoriche e fotografiche, musica dal vivo, dj set, spettacoli teatrali ed altri momenti di espressione, scambio culturale e di intrattenimento.
VENERDI' 29 GIUGNO 2012 @Colle del Lys
Aspettando "Resistenza Elettrica" - incontro pubblico
GIULIO CAVALLI incontra i giovani dell'EuroLys
(regista, attore antimafia, consigliere regionale lombardo)