Musica Dappertutto - Festa della Musica 2012. Torino 16 – 30 Giugno 2012.
Anche quest'anno, dopo essere stato tra i principali artefici in Italia, l'Arci di Torino è tra i principali promotori de la “Fête de la Musique” nella nostra città e come negli anni precedenti vogliamo celebrare la nostra passione, il nostro “orgoglio musicale” mettendo al centro dell'attenzione alcune questioni, problematiche e criticità che sono dettagliatamente esplicitate nel documento “ Musica dappertutto” in allegato.
Musica Dappertutto - Festa della Musica 2012. Torino 16 – 30 Giugno 2012.
Anche quest'anno, dopo essere stato tra i principali artefici in Italia, l'Arci di Torino è tra i principali promotori de la “Fête de la Musique” nella nostra città e come negli anni precedenti vogliamo celebrare la nostra passione, il nostro “orgoglio musicale” mettendo al centro dell'attenzione alcune questioni, problematiche e criticità che sono dettagliatamente esplicitate nel documento “ Musica dappertutto” in allegato.
Comunicato stampa del Freedom Theatre, 6 Giugno 2012
Alle 03:15 circa della notte del 6 giugno l'esercito israeliano è entrato nella casa di Nabil Al-Raee, Direttore Artistico del Freedom Theatre, e lo ha portato in una località sconosciuta.
In questo numero di Arcireport:
Editoriale
* Una questione di democrazia
Pagina 1
* Per quanto tempo così?
* Rio+20: povertà, ingiustizie, disastri climatici e ambientali non possono più aspettare
Pagina 2
Glocal
* Rio+20: povertà, ingiustizie, disastri climatici e ambientali non possono più aspettare
* Consegnati i premi Tom Benetollo per le buone pratiche locali
I matti dell’Associazione Arcobaleno, gli amici del circolo Arci Bazura e L’associazione culturale Sudatestorie incrociano i loro viaggi per dare cittadinanza alla follia e sostenere la battaglia culturale contro il pregiudizio nei confronti di chi soffre di disagio mentale, perchè “visto da vicino nessuno è normale”.
Fughe: appuntamenti auto-organizzati dagli studenti di Sociologia. Lunedì 18 giugno 2012, alle ore 17.00, presso l'aula L della Facoltà di Scienze Politiche (Via Plana, 10 - Torino), si discute della naturalizzazione dei generi, per riflettere su e superare questo fenomeno culturale.
Intervengono:
Chiara Bertone (ricercatrice presso l'Università del Piemonte Orientale)
Maurizio Nicolazzo (circolo glbtq Maurice)
Immaginarci “Circoli in arte”
Giovedì 14 giugno il circolo Asylum-Machilofa di Collegno ospita la sua prima mostra, inserita nel circuito Immaginarci, con l’esposizione dell’artista aronese Piero Crespi.
DWC 2012 - Dance World Cup Competition - Villach, Austria 25/06 - 01/07
Il Centro Danza Iris di Collegno per il terzo anno consecutivo farà parte della squadra italiana e parteciperà alle le fasi finali della Coppa del Mondo di Danza (Dance World Cup).
L'Emilia chiama. Torino musicale risponde è un progetto condiviso che unisce la musica per beneficenza. Sergio Belcastro, grande esperto di musica, punto di riferimento per la musica dal vivo per più di dieci anni con il suo Magazzino di Gilgamesh, torna in pista, con l'aiuto di alcuni validi musicisti torinesi, per sensibilizzare il pubblico torinese verso la drammatica situazione che stanno vivendo le popolazioni emiliane. Ecco dunque che nasce "L'Emilia chiama.
A partire da lunedì 4 giugno e per i lunedì seguenti, il Pueblo Liber - Oxygen Zone è lieto di inaugurare una nuova sfavillante rassegna di cabaret con i migliori comici in circolazione! Ogni lunedì, dalle 21,30, la terrazza-ristorante del Pueblo Liber garantirà, oltre al consueto ottimo cibo a prezzi popolari, risate a più non posso.
Madrina, presentatrice e molestatrice: Elena Ascione (Zelig, Cab41).
Il programma completo