Grande Tema

Otto Marzo

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Sun, 08/03/2020 - 17:00
Media
Photo

ANPI Verbania sezione Augusta Pavesi e ARCI Verbania organizzano, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, un pomeriggio tra letteratura e musica, con la presenza di Giuliana Sgrena, che presenterà il suo libro 'Manifesto Per La Verità' , e con l'esibizione in concerto di alcuni allievi della Scuola di Musica Toscanini. L'evento si svolgerà nel piccolo auditorium della scuola stessa situata in piazzale Flaim 14 adiacente al porto di rimessaggio dei traghetti

A Omegna presentazione del libro "Le perle degli omofobi"

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Danza
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Politiche di genere
Quando: 
Sat, 29/02/2020 - 17:00
Media
Photo
Presentazione del libro
LE PERLE DEGLI OMOFOBI
di Martina Tammaro e Erika Mattina
 
Le Autrici converseranno con Gloria Celli e Gianni Lucini
 

*** EVENTO RINVIATO IN ATTUAZIONE DELL'ORDINANZA DELLA REGIONE PIEMONTE - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 ***

 

ARCI sottoscrive l'appello “Raccontiamo la storia, raccontiamola tutta”

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Raccontiamo la storia, raccontiamola tutta

raccolta fondi

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Sat, 08/02/2020 - 16:05
Media
Photo

Cari/e tutti/e,
Come saprete, spazio Hydro ha subito, nella notte tra domenica 26 e lunedì 27 gennaio, il furto di materiale tecnico e musicale per un valore pari a circa 8.000 euro.

FURTO ALLO SPAZIO HYDRO DELL'ASSOCIAZIONE BETTER PLACES

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Wed, 29/01/2020 - 15:45
Media
Photo

Questo è uno di quei post che chi gestisce uno spazio culturale non vorrebbe mai dover scrivere.
E invece ci tocca, e ci tocca molto da vicino.
Nella notte tra domenica e lunedì, Spazio Hydro ha subito un furto di proporzioni molto gravi, e non solo per l’ammontare dei danni economici arrecati.

Jazz is Dead! Festival 2020

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Fri, 29/05/2020 - 16:00
Media
Photo

JAZZ IS DEAD!
29-30-31 Maggio 2020
Torino, Ingresso gratuito

Il corvo si colora!
La terza edizione di Jazz is Dead ha visto l’amata e pennuta mascotte prendere forma nello spazio euclideo.
Il festival ha trovato una sua precisa collocazione, ponendosi tra gli eventi più interessanti e partecipati del panorama musicale sperimentale, internazionale.

Le piazze ci parlano, bisogna saperle ascoltare

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

L'editoriale di Francesca Chiavacci

Questa storia delle sardine è una bella storia. In queste settimane, da quando i quattro giovani bolognesi si sono dati appuntamento sotto l’insegna 6000 sardine, l’onda della mobilitazione ha inviato un segnale importante. Potremmo aggiungere, l’ennesimo, alla luce di altre mobilitazioni che hanno avuto luogo in questi mesi, magari tematiche ma sempre con una grande volontà di agire il cambiamento.

Arci Valle Susa-Pinerolo sta cercando 3 volontari - E' uscito il bando del SCU 2019

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Giovani
Media
Photo

Il 4 settembre 2019, il Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando di SCU 2019 per i giovani tra i 18 e 28 anni.
Arci Valle Susa-Pinerolo sta cercando 3 volontari da inserire nei suoi due progetti.

Se ami la musica dal vivo allora il progetto “Giovani e Territorio – La musica e la rete Arci” potrebbe essere perfetto per te.

Festival delle Migrazioni. "L’ostilità verso Le Ong Perché?"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Sun, 29/09/2019 - 17:45
Media
Photo

All'interno della seconda edizione del Festival delle Migrazioni

Buon viaggio, Maestro Camilleri

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

“Vorrei l’eutanasia, quando sarà il momento. La morte non mi fa paura. Ma dopo non c’è niente. E niente di me resterà: sarò dimenticato, come sono stati dimenticati scrittori molto più grandi”.

Lo diceva Andrea Camilleri, appena mancato a Roma, ma non sarà dimenticato. A noi mancherà la sua ironia, la sua curiosa e vivace intelligenza, il suo fermo antifascismo che ci ricordava spesso.

Syndicate content