COMUNICATO STAMPA
Il Porticato esterno del Museo Diffuso diventa uno dei "Punti Estivi" cittadini. Anche questa terza edizione di "ARCIpelago. Estate Resistente" prevede un ricco programma: dal 7 giugno al 29 luglio 2012, dal martedì alla domenica, tutte le sere, nel Porticato del Museo Diffuso, ed in corso Palestro, un susseguirsi di concerti, spettacoli di danza, installazioni artistiche e presentazioni di libri.
Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione del musicista argentino Juan Falù:
Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione del Duo Bonfanti:
Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione del musicista cuneese Giorgio Signorile:
Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione del musicista pugliese Antonio Rugolo:
Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione della musicista giapponese Tomomi Kohono:
Dal 17/06 al 25/07 la dodicesima edizione della rassegna musicale dedicata ai nomi di spicco della chitarra contemporanea sul panorama internazionale.
La rassegna, giunta alla sua dodicesima edizione, porta avanti anche quest’anno il suo percorso di ricerca musicale di alto profilo e profonda sensibilità, attraverso concerti quanto mai eterogenei, ciascuno capace di esaltare il potenziale artistico ed emotivo della chitarra. I concerti saranno a pagamento, 5 euro il “prezzo popolare” deciso per sostenere l’organizzazione e gli artisti.
Nel cuore multiculturale di Torino, a due passi da Porta Palazzo e dal Quadrilatero Romano, apre un nuovo spazio dove tutti i soci ARCI potranno trovare buon cibo, eventi, proposte culturali all'insegna della Pace e della Nonviolenza, in 300 mq di spazi espositivi, teatrali e ricreativi.
Per il ciclo di incontri "Democrazia e Diritti" organizzato dal CRS Torino e dall'ARCI Torino, mercoled' 30, anziché giovedì 24, maggio 2012 alle ore 18 si discute di: "Cultura e crisi, dagli asili all'università" presso la sede dell'ARCI Torino in via Verdi, 34.