Chiediamo al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e al Presidente della Camera Roberto Fico di farsi promotori verso il governo del rispetto dei principi della nostra Costituzione e del Diritto Internazionale e quindi di permettere alla nave della Sea Watch, attualmente in prossimità delle acque territoriali italiane, di entrare in un porto e procedere alle operazioni di sbarco e primo soccorso dei 47 migranti salvati in mare ora a bordo.
Le condizioni metereologiche sono in continuo peggioramento.
La cultura a sostegno della partecipazione, dell’accoglienza, del dialogo. Questa l’idea alla base del bando Impatto+ 2019, al via in questi giorni per progetti in crowdfunding promosso dal Gruppo Banca Etica e sostenuto da Arci nazionale.
L’Arci ha sentito la necessità e l’urgenza di indirizzare una lettera aperta ai cittadini di Melissa, in provincia di Crotone, e al Sindaco Gino Murgi per ringraziarli per il soccorso prestato ai migranti sbarcati giovedì scorso a Torre Melissa.
Apprendiamo con dolore della morte di Pawel Adamowicz, 53 anni, sindaco di Danzica.
Tornano i corsi IF / Imparare Facendo di Altera Cultura Torino
Sono stato a bordo della Sea Watch 3, in missione per Mediterraneanell’ambito di United4Med, nata dall’alleanza della stessa Mediterranea Saving Humans con Open Arms e Sea Watch come piattaforma europea di solidarietà e tutela dei diritti dal mare alla terra. Abbiamo portato viveri, accompagnato il nuovo equipaggio e portato in delegazione alcuni deputati tedeschi e alcuni giornalisti.
Giovedì 17 Gennaio ore 21.00
CIRCOLO ARCI BANFO. Via Cervino 0.
La decisione di non applicare il cosiddetto decreto Salvini è una scelta giusta e necessaria.
Si convochi subito un tavolo di confronto con Enti Locali e Sindaci. Il governo, invece di insultare, deve ascoltare i sindaci che denunciano la grave situazione che si verrebbe a creare nelle città e nei territori in conseguenza dell’attuazione del Decreto Sicurezza.
NATALE DEL RIUSO 2018
L'associazione culturale ARCI Zida Lab che si occupa di riuso a 360°, è stata incaricata dall'Associazione Commercianti di Piazza Vittorio, per la realizzazione di un allestimento natalizio sotto i portici.
L'associazione ha recuperato 500 scatole di cartone, 2000 fogli e 12000 metri di nastro, trasformando il tutto in un'installazione a tema natalizio
#zidalab