Mario 'Spesso', 48 anni, già militante anarchico e occupante, conduce ereticamente la più vecchia trasmissione di Radio Black Out dal variopinto nome di 'Spessore' (dal 1991 o 92, non si ricorda).
Mercoledì musicale allo United Club, dalle ore 22 saliranno sul palco i Fay Hallam e i Tailor Made.
Octopus Productions presenta Acid Drops Reunion: "Non era un sogno, era un mondo reale… E c'eravate tutti quanti. Ricordo che all'inizio non mi piaceva molto ma poi divenne tutto meraviglioso." Dorothy - Il mago di Oz
Sabato 31 marzo al Circolo ARCI Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba grande concerto con ZIBBA & RAPHAEL "DOUBLE TROUBLE" FEAT BUNNA e i DotOn dj set.
Francesca coltiva la passione per il reggae, che rende pubblica con un programma a Radio Ohm di Chieri, con reportage televisivi per Arcoiris TV e con articoli, recensioni e interviste sul sito reggaemusic.it . Porta con sé il punto di vista sulla musica giamaicana di chi ha più o meno la metà degli anni dell’arzillo Paolone aka.
L'ospite di Paolone aka e Flanella XL all'Amantes giovedì 5 aprile dalle ore 19.00 è Francesca Musso.
Dopo un lungo periodo di gestazione e un complicato travaglio, è finalmente on line il nuovo sito internet della Fondazione Dravelli: www.fondazionedravelli.it. L'intento è quello di proporre quotidianamente notizie, eventi e servizi utili riguardanti il complicato mondo dell'immigrazione, dei diritti e della solidarietà, e tenere aggiornati sulle iniziative della Fondazione stessa attraverso l'invio di periodiche newsletters.
Da domenica 12 febbraio allo United Club di Corso Vigevano 33 a Torino è sbarcato lo spettacolo di improvvisazione comica più esaltante e replicato in città, trasformandolo nel Fight club della comicità. Arrivano i boxeattori: comici, improvvisatori e performer bramosi di salire sul ring per sfidarsi al meglio dei 5 round.
Incontri clandestini, sporchi, politicamente scorretti, dove i protagonisti possono fare le battute che altrove terrebbero nel taccuino...
“Benvenuti nel mondo psichedelico dei Vibravoid, il luogo elettronico dove l’amore è libertà” (dal sito ufficiale). Cominciare l’anno nuovo con i Vibravoid è un’esperienza assai eccitante: tuffarsi nel vortice del loro space rock è un’esperienza allucinante e liberatoria, come i loro acclamati concerti freak in terra teutonica.
I Cadaveria nascono nel 2001, quando Cadaveria (voce) e Marcelo Santos (batteria) decidono di creare uno spazio virtuale nel quale esprimersi liberamente come musicisti e artisti estremi. In pochi mesi, reclutati alcuni musicisti dalla scena metal italiana (Killer Bob, gi‡ bassista dei genovesi Necrodeath, Frank Booth alla chitarra e Baron Harkonnen alle tastiere), la band registra l’album di debutto intitolato “The Shadows’ Madame” (2002-Scarlet Records), che riceve buoni consensi in tutto il mondo.
Il Contact è una specialità della giocoleria che prevede il continuo contatto di una sfera con il corpo. Questa specialità si divide in:
manipolazione, in cui la sfera (o le sfere) viene maneggiata con il solo ausilio delle mani, e body rolling, in cui la sfera scivola lungo tutto il corpo. Tra i pionieri della disciplina si può ricordare Michael Moschen, inventore delle sfere traslucide per contact (dette crystal), ora responsabile artistico al Cirque du Soleil.