Negli anni ’60 nasce tutta la musica che ascoltiamo oggi. E nascono l’immaginario folk del cantautore, e la figura pop del gruppo. Sempre negli anni ’60, i Beatles conoscono Dylan. E la potenza della musica elettrica si fonde con la poesia delle parole scritte, generando una profonda nuova contaminazione. Oggi esiste anche la musica elettronica, la musica concreta e la musica superflua.
Ultimo appuntamento del concorso torinese per giovani musicisti ospitato dal Circolo Margot, si conclude facendo salire sul palco coloro che il concorso l’hanno vinto l’anno scorso, i Ronny Taylor.
I Ronny Taylor nascono nel novembre 2010 come trio strumentale, ispirati dai The Mars Volta e dai Calibro 35. Dopo due concerti, Zevi entra come tastierista.
Vincono il concorso Pagella non solo Rock 2011, ottenendo la possibilità di suonare a Bilborock di Bilbao. Il 18 novembre 2011 esce il loro primo demo.
Sono:
Bleach, il format del Martedì sera dedicato alle realtà emergenti/underground, è uno spazio dedicato ai quei gruppi musicali che portano in sé un grande talento ma che è ancora da scoprire e perciò da sostenere con tutte le nostre forze e i nostri mezzi. Ecco perché la scelta del nome "Bleach", in onore ad uno dei primi dischi, ancora registrato in maniera grezza di uno dei gruppi che sicuramente negli anni ’90 hanno rivoluzionato la storia musicale dei nostri tempi, i Nirvana.
Nasce una nuova serata a Torino: le coordinate sonore saranno quasi interamente votate al suono inglese, in particolare a quel periodo magico e straordinario definito brit-rock e/o brit-pop, quando decidevi se tifare Oasis o Blur con in mezzo un Ocean Colour Scene ed i Primal Scream fondevano per primi il rock con l'elettronica cambiando per sempre la Storia. Brit Rock, nel senso più ampio che questo termine può avere, “teologia chitarristica” certamente, ma anche qualche tentazione elettronica.
L'ARCI di Torino realizza ogni anno molteplici attività, assieme alle basi associative così come con partner istituzionali o in modo autonomo. Tutte queste iniziative vengono pubblicizzate online, con materiali cartacei e, attraverso il lavoro di ufficio stampa, sui media (quotidiani, radio, tv ecc.).
Ogni anno raccogliamo tutti questi materiali in un documento che serve a diffondere il più possibile e a far conoscere sempre più l'ARCI.
“Greenwich” (29RECORDS/BELIEVE) è il disco d'esordio del cantautore Galoni, cognome/nome d'arte di Emanuele Galoni, classe 1981. Undici tracce folk, undici storie interinali, undici scorci tra intimismo e consapevolezza sociale. Un album che mette al centro la condizione del precario, ma precario non solo dal punto di vista lavorativo, ma anche nei sentimenti, nei rapporti col mondo che cambia.
Si accordano le chitarre, la luce si fa soffusa. «Silêncio, que se vai cantar o fado!». È così che iniziano le notti nelle Casas de Fado di Lisbona. Tutto a Lisbona ci parla del fado. Mouraria, Alfama, Bairro Alto, Madragoa sono i quartieri storici dove il Fado è nato.
Undicesimo appuntamento della seconda edizione della Rassegna Schegge³ con la direzione della Compagnia Il Cerchio di Gesso. Alle ore 21.30 presso il Circolo ARCI Officine Corsare andrà in scena ...Tutto il resto di e con Elisa Ariano, Giulia Cicerale, Mara Scagli regia di Girolamo Lucania.
Undicesimo appuntamento della seconda edizione della Rassegna Schegge³ con la direzione della Compagnia Il Cerchio di Gesso. Alle ore 21.30 presso il Circolo ARCI Officine Corsare andrà in scena ...Tutto il resto di e con Elisa Ariano, Giulia Cicerale, Mara Scagli regia di Girolamo Lucania.
Mario Ambroso, appassionato numismatico e collezionista di medaglie di Casa Savoia, per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia racconta attraverso l'illustrazione di 100 medaglie storiche (scelte tra le molte coniate nel periodo che va dalla Restaurazione del 1814 all'uscita dell'Italia dalla Prima Guerra Mondiale nel 1918) gli avvenimenti e i personaggi che portarono all'Unità d'Italia.
Il libro sarà presentato presso la sede dell'associazione Teart (via Giotto, 14 - Torino) mercoledì 4 aprile alle ore 18.