Joseph è un impiegato di banca dalle abitudini meticolose e precise. Un giorno due strani individui si presentano alla sua porta per informarlo che, per ordine di un misterioso tribunale, si sta preparando un processo contro di lui. Non c'è capo d'accusa, né arresto. Joseph continuerà a lavorare ed a vivere in casa sua con l'obbligo però di presentarsi di tanto in tanto per essere interrogato.
Il Circolo ARCI La Cadrega propone il suo consueto calendario di attività ludiche e culturali:
Corso di Tedesco
(Base-Avanzato- Letteratura)
Docente: Silvia Faletto
silfaletto@gmail.com
Corso di Spagnolo
(Base – Avanzato – Letteratura)
Docente: Silvia Faletto
silfaletto@gmail.com
La scrittura di Requiem for Pinocchio, destinata a breve ad una pubblicazione, non è solo un pretesto per andare più a fondo in alcune tematiche come: il mondo del lavoro, l'emancipazione, il pregiudizio e la possibile libertà rispetto agli schemi sociali prestabiliti, ma un’analisi attenta e reattiva rispetto ad un evento significativo della vita di questo personaggio: diventare essere umano.
La serata si aprirà con il live di Regali, un progetto che nasce dall’idea di Alessia Emilia Magli, a.k.a. Ale Regale, cantautrice torinese particolarmente legata alla musica reggae che vuole creare un mood tutto in levare dai suoi brani inediti insieme ad arrangiamenti di brani di voci regine del pop, soul, reggae e rock.
Il groove della sezione ritmica è dato dal feeling fra Enzo Mesiti al basso e Juan Carlos
Calderin, detto Caldero, alla batteria. Il tutto aromatizzato e armonizzato dallo skank del tastierista Riccardo Raimondi a.k.a. Irieki Papafaus.
I That’s All Fòl cominciano la loro avventura nel settembre del 2011, quando tre ragazzi del pinerolese, Stefano (alla voce e saltuariamente alle percussioni), Ivo (alla chitarra) e Luca (al mandolino, banjo e chitarra), di diverse estrazioni musicali ma appassionati di musica irish si ritrovano a provare alcuni pezzi dei Flogging Molly nella tavernetta del chitarrista. Alla formazione di partenza, costituita da voce, chitarra e banjo/mandolino/chitarra solista si uniscono prima Elisa al basso ed infine Stefano (il Biund) alla batteria.
Ci sono molti modi per rappresentare in musica quello che passa fuori dalla propria finestra: si può essere cinici, si può essere epici, si può essere melodrammatici. Ma si può essere anche spensierati, specie se si hanno vent’anni, perché a vent’anni le cose appaiono con un filtro più morbido rispetto a chi ne ha cinquanta, ma non per questo meno attento o pungente.
Retro’Scena: back to the 30’s.
Siete pronti a tornare negli Anni '30?
Programma della serata
- dalle ore 19.45, Vintage Dinner:
- Crostoni con pomodori secchi alla Gasman
- Pastasciutta Abba Lane
- Polpettone alla moda Belushi
- Dolcino a sorpresa
Il tutto condito da musica Swing, Dixieland, New Orleans.
Il circolo ARCI Oltrepò ha accolto, la sera di sabato 12 gennaio 2013, il regista Gianfranco Pannone venuto a presentare la sua ultima fatica, il documentario Scorie in libertà. L’incredibile avventura del nucleare in Italia: il tema, evidentemente, è il nucleare.
Nasce Opposite, un nuovo progetto musicale live che coinvolge più città, più palchi, più band.
- Opposite è una rete di collettivi di band e musicisti che hanno deciso di parlarsi, di scambiarsi opinioni, ma soprattutto date.
- Opposite è Torino, Milano, Bergamo, Trento.
- Opposite è Magazzino sul Po (Torino), Le Scimmie (Milano)...
Dalle 15 alle 17 livello intermedio/avanzato
Dalle 17 alle 18,30 livello principianti
Insegnante Cristina Molinari: Ballerina professionista e coreografa dal 1981 ha ricevuto la sua formazione professionale presso varie prestigiose scuole di danza italiane ed estere
Costo per ciascuno stage:
25 euro livello intermedio/avanzato
20 euro livello principianti
promozione: se porti 2 persone , lo stage per te è gratuito