Il corso di danza fonderà elementi della Tribalbellydance classica con il Tribal Fusion più sperimentale.
A grande richiesta, tornano le Cene Regionali delle Officine Corsare. Quest’anno in cucina tanti ospiti d’eccezione: da tutta Italia arrivano mamme e papà dei Corsari per proporre leccornie caserecce e ricette tradizionali.
Domenica 20 dicembre alle ore 20.00 la mamma di Lollo propone la Cena Regionale Calabro/Sicula.
E’ gradita la prenotazione al numero: 328.1856694
Da lunedì 14 Gennaio 2013 è attivo il nuovo Centro Stampa ARCI Torino!
Il centro stampa è un servizio operativo all'interno del comitato ARCI Torino, ed è rivolto sia alle basi associative sia ai privati.
I servizi disponibili sono molteplici, dalla messa in stampa del materiale fornito da voi, all'ideazione grafica, al servizio fotocopie.
Il Centro Stampa è operativo dal Lunedì al Venerdì.
Questo il blog centrostampa.tumblr.com
Vi aspettiamo !
Arnesano è un paese di 4mila anime alle porte di Lecce. Terra delicata, Arnesano. Pieno e profondo Salento. A poca distanza c'è Monteroni, che è da sempre uno dei feudi della Sacra Corona Unita. Appena fuori del paese, su una strada fiancheggiata di ulivi, delimitata da muretti a secco e mega strutture sanitarie, il circolo Arci più grande di Puglia. Si chiama Guernica, come la più bella e spietata delle tele di Pablo Picasso.
Dalle ore 10.00 - 14.00 / 15.00 - 19.00: Comedy Studio presenta: Workshop sul Monologo di Satira, a cura di Filippo Giardina di Satiriasi.
Un viaggio all'interno della satira, del perchè in Italia non si fa, del come la si fa bene.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Dalle ore 14.00 - 18.00: Comedy Studio presenta: Workshop sul Monologo di Satira, a cura di Filippo Giardina di Satiriasi.
Un viaggio all'interno della satira, del perchè in Italia non si fa, del come la si fa bene.
ore 21.00: Cena Popolare. Una lunga tavolata per mangiare insieme, condividendo idee e ideali.
ore 21.00: Comedy Studio presenta: Spettacolo di Filippo Giardina.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
La cultura è un bene comune e un diritto inalienabile dei cittadini. Deve acquisire un grande rilievo, più che mai necessario nel tempo della crisi, nell’agenda politica di un paese come l’Italia. Custodiamo uno straordinario patrimonio storico, culturale, paesistico, con enormi potenzialità di crescita economica e sociale. Proprio nella valorizzazione di questa immensa ricchezza l'Italia può costruire una strategia di sviluppo equo e sostenibile, per l’oggi e per il futuro.
Dalle ore 18.00 - 22.00: Comedy Studio presenta: Workshop sul Monologo di Satira, a cura di Filippo Giardina di Satiriasi.
Un viaggio all'interno della satira, del perché in Italia non si fa, del come la si fa bene.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
La Compagnia Teatrale "L'Interezza non è il mio forte", presenta: Banda Discordanti.
Uno spettacolo teatrale civile musicale, impreziosito da costumi impolverati e orpelli fuori moda, che offre spunti ironici e riflessioni per uscire dalle nebbie del quotidiano, e resistere alla tentazione di dar retta al tiggì.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
La campagna elettorale sta entrando ormai nel vivo. Nella recente conferenza di organizzazione tenutasi a Tivoli, l'Arci ha deciso di impegnarsi con forza in questa scadenza che si annuncia decisiva per il futuro dell'Italia.
Sosterremo le forze progressiste che sono in campo per costruire un'alternativa nel governo del paese, a partire dai contenuti e dalle proposte del nostro programma, con l'autonomia che ha sempre caratterizzato un'associazione plurale e indipendente come la nostra.