Un progetto di Simone Bellavia (Monne - basso), accompagnato da Gaetano Fasano alla batteria e Jacopo Albini al sax tenore.
La produzione del disco sta seguendo un iter particolare, ma molto in voga in questi ultimi anni anche tra i big (Amanda Palmer è il caso più celebre). Il Trio Monne ha chiesto un aiuto ai fan, tramite un sito di crowdfunding, Music Raiser, un sistema che consente di coinvolgere i fan nel supporto economico necessario alla produzione.
La grande jan session di Jazz Walls Live.
Jam Session: musicisti che si ritrovano per una performance musicale senza aver nulla di preordinato, di solito improvvisando su griglie di accordi e temi conosciuti. Perfetto per il Jazz.
In allegato il programma.
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 3,00 €
La meditazione è dolce come il riposo, divertente e creativa come i giochi dei bambini. Satori e ki propone un corso pratico per apprendere le tecniche per portare la calma e l'armonia dentro di noi nel corpo e nella mente, per ritrovare il proprio equilibrio.
Il corso di tecniche bioenergetiche insegnerà a recuperare la piena potenzialità del proprio corpo, a gestire le proprie emozioni, ad accettare e riconoscere i propri bisogni per una maggiore libertà d'espressione.
Ci sono nel nostro armadio capi di abbigliamento (e non solo...) che con il cucito, l'uncinetto, la maglia o altro possono rinnovarsi, basta un tocco di fantasia e creatività.
Seminario di formazione " La nascita e lo sviluppo del movimento operaio a Torino e in Italia "
Programma:
Attraverso l'aiuto dei testi di Paolo Spriano e di altri storici, si ripercorrono gli snodi fondamentali del periodo storico che ha visto il proletariato emergere dalla subalternità alla classe dominante, diventando protagonista fattivo della vita politica e sociale italiana
Modalità di svolgimento:
Un’ora di esposizione, un’ora di discussione
- ore 19.00: Corso di Danza Culturale Nigeriana
- ore 21.00: Gnomiz e Marco Guarena, da Zelig Circus, presentano:
Secondo te... e non solo.
In allegato il programma.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
- ore 21.00: Tac - Tutta un'Altra Comicità, presenta: "Area Zelig Cabaret - Lab on the Road"
Guardando uno show come Zelig e ridendo di una battuta, una trovata comica, un personaggio, molti si chiedono: “Ma come gli vengono? Quante ne sa? Come fa a dirne così tante?”
Il Laboratorio Zelig è un’officina, una palestra dove aspiranti comici testano sketch inediti davanti a un pubblico vero.
In allegato il programma.
ore 17.00 - 18.00: Capoeira per Bambini.
La capoeira è un'arte marziale brasiliana creata principalmente dai discendenti di schiavi africani nati in Brasile con influenza indigena brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l'armonia dei movimenti (per questo spesso scambiata per una danza).
ore 18.00 - 20.00: Corso di Teatro, a cura di Nuove Forme.
In allegato il programma.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Tac - Tutta un'Altra Comicità organizza il corso "Comedy Studio", una scuola all'avanguardia.
Un modo alternativo di concepire il comico, il palco e le nuove forme di comunicazione.
- e inoltre: serata di incontri, riunioni e impegno civile. Molti collettivi e associazioni hanno scelto il nostro circolo come sede per le proprie riunioni, e noi li accogliamo volentieri. Non solo il martedì!
In allegato il programma.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Presentazione ufficiale del mixtape “Groovebox vol.1″.
Funk Shui Project & Dj Koma in un live set e dj set ricco di cool sounds dal gusto jazz/hip hop/funk.
Dj Koma ai piatti
Funk Shui Project alle strumentali
Poor Man Style & Willie Peyote ospiti d’eccezione.
In allegato il comunicato stampa.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.