Anteprima ufficiale del nuovo disco di Giulia Tripoti "Arrovesciata".
La cantautrice romana darà un assaggio del suo primo album da solista dal titolo "Arrovesciata" - Canti d'Amore, Lotta e Resistenza (stampato e distribuito da Terre Sommerse), in cui sono presenti special guest internazionali come Tony Levin, Markus Reuter, Orhan Osman, Francesco Moneti.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
La cooperazione internazionale sta vivendo un periodo difficilissimo causato dalla crisi economica, politica e sociale che scuote l'Europa intera e l'Italia in particolare.
Venerdì 19 Aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.30
presso l'Auditorium Kyoto - Environment Park
Via Livorno, 60 - Torino
Jonah Matranga nasce nel 1969 nel Massachusetts, fonda i Far a Sacramento nel 1991 con cui produce 4 album, incluso il classico “Water and Solutions”. Ha registrato e registra ancora oggi molto materiale da solista con lo pseudonimo Onelinedrawing e ha fatto parte di band quali New End Original (anagramma di Onelinedrawing) e Gratitude. Ha collaborato con Chino Moreno dei Deftones alla stesura del singolo “Be quiet and drive (far away)” ed ad altri brani.
I Deville si formano nel 2003, quando Markus Åkesson torna dall’Australia e Martin Hambitzer pone fine a un precedente progetto ed entrambi si uniscono all’inseparabile duo Andy Bengtsson and Markus Nilsson.
Dal 2004 ad oggi hanno suonato in più di 200 concerti e festival in tutta Europa.
Nel 2005 fecero uscire, per la tedesca Daredevilrecords, con un’altra band svedese di stoner, i Sergej the Freak, un CD split “Sergej the Freak meets Deville”.
Tornano dalla Svezia i nostri eroi del punk rock!
In sella alla mitica Sharkmobile, ci porteranno un assaggio del loro secondo album!
Ad aprire la serata i Silver Addiction freschi della loro prima fatica "All in Vain", il debut album della band torinese.
Ingresso riservato ai soci ARCI, contributo richiesto ai soci 7,00 €
Il GrandMix è un concerto nel quale i musicisti vengono sorteggiati 30 giorni prima dell'evento per formare delle band inedite (gt,bs,vc,dr) seguendo una sola regola: nessuno di loro deve aver condiviso progetti musicali insieme in passato.
Amici di amici, professionisti e non, vengono messi in contatto per poter preparare 12 minuti di live, nel quale potranno eseguire qualsiasi cosa: brani originali, cover o improvvisazioni.
Dopo Manhattan, WhyNot e Spazio 211 siamo arrivati alla settima edizione (quarta allo United Club).
I Koffin Kats sono di Detroit ma dopo più di 1000 concerti e otto anni di tour internazionali, solo la “strada” è ciò che questa band può chiamare “casa”.
Prendete l’attitudine della Motor City e unitela a un miscuglio tossico di alcolici, tatuaggi e martellante psychobilly/punk. Ecco il sound della band!
Stage condotto da Michele Guaraldo
…perché la Commedia dell’Arte è un nodo capitale della storia del teatro. E’ la nascita dell’industria dello spettacolo, è la scoperta del professionismo teatrale. Ma anche perché è la valorizzazione delle componenti fondamentali dell’evento scenico: il corpo dell’attore, il gesto, il ritmo dell’azione.
Presso Spazio O.P.S. C.so Turati 10bis - seminterrato a destra.
ore 19 - Aperitivo di benvenuto
dalle 20 alle 23 tra un bicchiere ed una chiacchiera, tante esibizioni dal vivo, musica e teatro con O.P.S., gli allievi dei nostri corsi di teatro, amici e colleghi artisti che parteciperanno alla festa.
ore 23.30 - Saluti di Buona Notte... per i buoni rapporti di vicinato!!!
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.