Incontro con COOPI: la preparazione ai disastri alle Officine Corsare

Incontro con COOPI: la preparazione ai disastri alle Officine Corsare

Creato: Thu, 04/04/2013 - 09:27
Quando:
Tue, 09/04/2013 - 20:00
Files Allegati:
Incontro con COOPI: la preparazione ai disastri alle Officine Corsare

La cooperazione internazionale sta vivendo un periodo difficilissimo causato dalla crisi economica, politica e sociale che scuote l'Europa intera e l'Italia in particolare.
L’assenza in Italia di fondi stanziati a favore dei progetti di cooperazione rischia di incrinare i rapporti con molti Paesi, anche all'interno dell'Europa stessa. Uno dei principali obbiettivi dell’Unione Europea è infatti portare il valore dei fondi stanziati nella cooperazione dei Paesi membri allo 0.7% del Prodotto Interno Lordo, mentre in Italia questo costituisce meno dello 0.2%.

In questo contesto vogliamo confrontarci con COOPI – Cooperazione Internazionale, una ONG italiana laica ed indipendente fondata nel 1965, che si occupa di sradicare la povertà estrema e la fame operando in 23 paesi di Africa, America Latina e Medio Oriente, con 210 progetti umanitari che raggiungono oltre 5 milioni di persone. COOPI opera sia in contesti di emergenza sia in programmi di sviluppo, distinguendosi a livello internazionale in interventi di sicurezza alimentare, di protezione delle vittime dei conflitti, nella promozione dei diritti dei popoli indigeni, nell'utilizzo di energie rinnovabili e nella riduzione del rischio disastri.

Avremo la possibilità di confrontarci via skype con Saskia Carusi, coordinatrice per COOPI in Guatemala, dove dal 2009 è stato avviato un progetto di prevenzione, risposta e mitigazione dei disastri naturali, per ridurre la vulnerabilità delle comunità, prestando particolare attenzione alle condizioni di salute della popolazione locale.
Verranno quindi presentati i progetti dell’associazione COOPI a livello locale ed, in particolare, le attività svolte oggi da COOPI Piemonte.

La speranza è che la cooperazione internazionale in Italia ritorni un tema all'ordine del giorno perché ne va della nostra credibilità ma soprattutto della sicurezza globale. E’ necessario rispondere con gli strumenti adeguati a queste sfide, con le quali saremo chiamati a confrontarci sempre più spesso.

I proventi della serata verranno utilizzati per finanziare i progetti di COOPI.
Per maggiori informazioni: www.coopi.org

In allegato il comunicato stampa.

Ingresso libero riservato ai soci ARCI. 

Scheda Circolo