Uno dei personaggi che hanno affiancato la storia musicale di Torino, Claudio Besia, gira i dischi dopo il concerto.
breve biografia essenzialissima:
- 2 negozi di dischi (VeroVinile e Blast)
- DJ per 15 anni presso Radio Torino Popolare
- DJ saltuario presso Radio Black Out
- etichetta discografica Vinyl Crew (90′s)
- recensioni discografiche settimanali (x 15 anni) su pubblicazioni locali
NOZZE D'AGOSTO di Andrea Parena (ita, 2012, 64')
Da aprile fin quasi all'autunno, a Molfetta, in Puglia, non passa giorno in cui non venga celebrato un matrimonio. Allo stesso tempo, con la bella stagione, piccoli set vengono allestiti nei parchi, sulle spiagge, nelle sale ricevimento in riva al mare. Operatori, fotografi, registi di matrimoni si mettono all'opera e comincia la produzione a ciclo continuo dei filmini di nozze.
“SIETE BELLISSIME” una mostra di ALESSIA MINUTO.
CLASSICO AL FEMMINILE, l'appuntamento mensile a cura di RAMON MORO presenta CECILIA LASAGNO live.
Cecilia Lasagno è un'arpista e cantante torinese.
Rootikal dub foudation è un progetto che nasce circa 7 anni fa. diversi dj, selecters e producers gia precedentemente impegnati in diversi progetti musicali si riuniscono sotto questo nome per dar vita a una crew con lo scopo di promuovere e diffondere roots e dub music. Nel corso degli anni rdf comincia a suonare nella propria città e anche in giro per l'Italia (milano , bologna , parma , roma etc..). Nel 2008 insieme ad altre crew e sound torinesi formano il collettivo never get burn, atto a promuovere la reggae music e la sound system culture nella citta torinese.
Secondo appuntamento con i videomaker torinesi, un'occasione in cui confrontarsi, conoscere e scoprire le produzioni video dei propri vicini di casa, esserci per vedere.
I B A S E sono un duo trip hop italiano originario di Torino, composto da Federico Vaglio (basso, elettronica, voce) e Fox Martinotti (chitarra). Le sonorità trapelanti dalla loro produzione spaziano dal trip hop classico di Massive Attack e Portishead alle sperimentazioni rock di Radiohead e Blonde Redhead passando per l'elettronica di Trentemøller e Aphex Twin. Nel dicembre 2012 hanno registrato il primo EP autoprodotto “Persevera”.
Ingresso riservato ai soci Arci
ALMOST BLUE, l'appuntamento mensile a cura di SEBASTIAN LOVE ovvero Andrea Federico Cecchin, presenta: FM HARLOCK.
Nato dalla French Touch e cresciuto a pane ed Ed Banger, i djset del 24enne torinese sono ovviamente influenzatissimi dai suoni d'oltralpe, dai più morbidi e ricercati ai più duri e alternativi. Non si nega tuttavia gite e incursioni nei vicini pianeti musicali di Germania, Benelux e Gran Bretagna a caccia di sonorità più acide e meno distorte.
A Porta Palazzo, il quartiere storico e popolare nel cuore di Torino, nell’arco della piazza e di poche strade, vivono, in abitazioni spesso fatiscenti, 55 etnie. Gli italiani, poco a poco, se ne sono andati. In controtendenza un giovane italiano e un suo amico decidono di andarci ad abitare e nell’arco di un anno, il tempo che vi rimangono, il protagonista tiene un diario.
Scoppiettante scoppiettante arriva la BANDA ELASTICA PELLIZZA TRIO! Canzoni che parlano di questo ma anche di quello. Canzoni che contengono percentuali imprecisate di Marenco, Tati, Jacovitti, Gruppo T.N.T., Pop, Swing, Rock&Roll, Los Angeles, Foggia, Serpenti, Vacche, Biciclette, Alcool, Amore, Peti, Nuvole, Veleno, Miseria, Dentiere e Libertà. Ed è tutto un piacere.
Ingresso riservato ai soci Arci