MOSTRA D'ARTE "SENZA RETE", espongono:
Fabrizio Mana,
Valerio D'Agostino,
Enrico Supertino,
Erika Vino
La mostra resterà allestita due settimane.
Ingresso riservato ai soci Arci
Improvvisazione corale a cappella.
Ascoltare e lasciare che i suoni si sovrappongano liberamente, creando substrati vocali ritmici, armonici e melodici ...
Una nuova esperienza per cantare insieme liberamente, senza necessariamente essere dei “cantanti”, ma semplicemente "strumenti" a disposizione della Musica.
“L'espressione corporea è sperimentare, scoprire nuovi contesti comunicativi, attraverso il corpo, il gesto, la musica, mettendosi in gioco su potenzialità corporee scarsamente esplorate nella quotidianità.”
Perché interessarsi di espressione corporea?
Presentazione del nuovo libro di Angelo d’Orsi, GRAMSCIANA. Saggi su Antonio Gramsci (Mucchi 2014).
Perché Antonio Gramsci è, da anni, al centro dell’attenzione? Perché è il solo pensatore “marxista” (oltre Marx), a non restare seppellito sotto le rovine del Muro? Perché è tra gli autori italiani più tradotti, citati e studiati al mondo? Perché continua ad essere protagonista di polemiche politiche, intrighi internazionali, scoop mediatici?
In allegato e in distribuzione in Comitato e nei Circoli, il Vademecum Arci Torino 2014.
Un libretto utilissimo in cui trovate l'elenco di tutti i circoli e le associazioni e le convenzioni.
Uno strumento da portare sempre in borsa o in tasca, tanto è piccolo!
Ripartono i corsi di Russo e di Francese!
Chi fosse interessato per info può scrivere a info@lacadrega.it oppure contattare direttamente la docente:
PRESENTAZIONE CORSO di RUSSO
·lunedì 27 Gennaio ore 19.00
(Livello Base)
PRESENTAZIONE CORSO di FRANCESE
·lunedì 27 Gennaio ore 20.00
(Livello Base )
DOCENTE: Cristina cristinaborriello@tiscali.it
Ingresso riservato ai soci Arci.
Ed ecco a voi la prima serata pachelica dell’anno e, come sempre, se ci onorerete della vostra presenza, vi verranno servite copiose dosi di reggae, condite con tanta tanta ottima musica. Per iniziziare con il botto sul palchetto vi mettiamo un bel pezzo da novanta:Gianluca Cato Senatore! Bassista e chitarrista, anima degli Africa Unite e dei Bluebeaters , non necessita decisamente di presentazioni.
Primo appuntamento live del weekend Bazura dedicato a un gigante della nostra storia musicale: GIORGIO GABER! La Compagnia ART.Ò presenta È STATO (libero) il Signor G. L’italiano, la politica e lo STATO secondo Giorgio Gaber, con Vincenzo Valenti (Voce), Lorenzo Orlandini (Chitarra), Bati Bertolio (pianoforte – Fisarmonica – Vibrandoneon).
Ritorna l’attesissimo e partecipatissimo appuntamento mensile con Borderline! GUIDO CATALANO e MATTEO CASTELLAN, dopo aver attraversato la linea di confine, persistono nel loro rendez-vous mensile nei meandri del BAZURA, tra cuore, intestino crasso, milza, fegato, milza, chiappe e inconscio di Santo Salvario, Torino.
Poesia, musica, teatro, poppoppoppò, disturbi egosintonici, nani, cani, ballerine, malincogatti, fisarmoniche, pianiforti, canzoni, bellezza fisica e interiore, stranezze amorose e chi più ne ha, più ne metterà.
Dalle 20.00 aperitivo vigorosissimo.
Il nostro Mercoledì ExtraOrdinario, questa settimana, ospita le ricette dell’Arco Alpino. Una cena regionale senza crudeltà che, partendo dal Piemonte e passando dal Trentino, dalla Lombardia e dal Veneto, ci conduce alla ricerca delle ricette di montagna dei nostri nonni!
A seguire nuovo appuntamento con CineMadreTerrra e la proiezione de Il pianeta verde di Coline Serreau (1996, Francia).