Close Up: i Lottatori del Rap
Gaetano Massa
Inaugurazione mostra fotografica giovedì 25 febbraio ore 19.00
In mostra fino al 8 marzo 2016
Orario visite:
martedì – sabato, ore 18.00 – 02.00
Ingresso libero
L’incontro “un giovedì” di aprile e l’idea di una rivisitazione in chiave moderna di un gruppo che ha calcato le scene mondiali per venti lunghi anni: i Roxette. Quattro esperienze musicali diverse, anni di live in giro per l’Italia e un feeling smisurato per il mood anni 80’. Questo, ciò che accomuna i Room Service.
Carola Sofia Retta - Voice
Marco Inserra - Drums
Giuseppe Alberto Codnik -Guitar, Voice
Enzo d'Aloisio - Bass Guitar, Voice
Ingresso gratuito con tesera Arci
Max Carletti - guitars Stefano Profeta - double bass Paolo Franciscone - drums
Presentazione nuovo lavoro discografico per Max Carletti, chitarrista dalla carriera assai ricca, e che negli ultimi anni lo ha visto al fianco di Eugenio Finardi in tour e di Paolo Fresu in 7/8 OST – (EMI Blue Note 2010). Ecco come presenta "10AM", il recente lavoro di Carletti, proprio Paolo Fresu.
POESIA D’AMORE a suon di fado
“La poesia non è un lusso… è una necessità vitale della nostra esistenza”.
Audre Lorde.
Paola Novaria, autrice di poesie raffinate ed espressive, colte e godibili allo stesso tempo, sempre profondamente sentite e spesso recitate allo specchio di uno sguardo lucido e autoironico, presenta il suo ultimo libro, Documento di identità (2015, Genesi ed.)
Introduce Margherita Giacobino.
Show poetico di Antonio Tiani
Nonne con i superpoteri; ex fidanzate sessualmente troppo esigenti; fidanzate gelose delle poesie scritte per le ex fidanzate; l’incapacità cronica di godersi i momenti di puro piacere a causa di un’educazione decisamente cattolica.
Una dozzina abbondante di poesie e il racconto surreale dei retroscena più rocamboleschi celati dietro ogni componimento.
Effetti collaterali: riconoscersi nelle debolezze del poeta può causare risate nervose.
In occasione di “Mi illumino di meno” (la Giornata del risparmio energetico organizzata dalla trasmissione Caterpillar RaiRadio2)
a Garage Vian, a partire dalle ore 20, si spegneranno le luci per lasciare spazio ai lumini sui tavoli per il buffet in sala.
Candele e lampade di carta, invece, illumineranno gli artisti sul palco, che si esibiranno rigorosamente “unplugged”.
Protagonisti assoluti della serata saranno la magia delle voci, la melodia degli strumenti e le suggestioni dei movimenti nella penombra.
Un gruppo di cittadini accetta il rischio di fallire creando pubblicamente (il laboratorio è aperto al pubblico), alla ricerca di intelligenti disordini; lo scopo è trovare modi utili per trasmettere ad altri cittadini una conoscenza acquisita tramite una formazione storica e teatrale: raccontare la storia d’Italia dal 1945 a oggi.
Il laboratorio durerà sino a giugno 2016 e si concluderà con una restituzione pubblica su strada in occasione del 70esimo anniversario della nascita della Repubblica.
Ingresso con tessera Arci
TORNEI
Torneo di carambola
Venerdì 19 febbraio ore 22.30
"Ascoltare storie in portoghese e italiano" + Presentazione del libro "C'era una volta Era uma vez" dell'autore mozambicano Amarildo Ajasse. Lettura di due libri in italiano e in portoghese rivolti a bimbi dai 2 agli 8 anni. Una collaborazione dell'associazione culturale italo-portoghese Tu-Cá-Tu-Lá e della libreria "Il mondo delle meraviglie".
Giovedì 25 febbraio 2016 alle 17.30 alla libreria “Il mondo delle meraviglie” in Via San Massimo 53, Torino.
La lingua portoghese spiegata ai bambini. L'associazione italo-portoghese Tucátulá dà il via al Laboratório de língua portuguesa para crianças (Laboratorio di portoghese per bambini): dieci incontri di un'ora e mezza al sabato dalle 11,30 alle 13 presso la Bocciofila "La Piemonte" in Corso Casale 107 a Torino.
A partire dal 20 febbraio i giovani alunni saranno stimolati all'apprendimento parlando, ascoltando, leggendo e scrivendo, accompagnati da insegnanti madrelingua tramite varie attività ludiche.