LA RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA: ANALISI, STUDIO E DIFFERENZE DA QUELLA TEATRALE
Un laboratorio a cura di Tatiana Lepore in collaborazione con Onda Larsen
A chi è rivolto?
Ad attori/attrici che vogliano migliorare e valorizzare le loro capacità di recitazione davanti alla macchina da presa. Per smettere di sentirsi dire: “sei troppo teatrale” e per avere uno showreel da presentare ai casting. Tatiana Lepore, esperta acting coach, non si limiterà a correggere i partecipanti, fornirà anche loro le scene montate in un dvd utilizzabile per casting, siti web e show reel.
Quali sono gli argomenti?
L’attore e il provino di cinema: interviste, improvvisazioni guidate, analisi di scene tratte da film di generi diversi. Come stare sul set: le regole basilari per gestire i rapporti con regista e troupe e per conoscere un corretto vocabolario.
La sceneggiatura: come adattare la propria recitazione in base al genere dello script (cinema, tv, spot, soap).
Monologhi cinematografici: errori da non fare e doti da esaltare.
Scene a due: la parola, i piani d’ascolto. Le molteplici possibilità di una battuta. Le pause.
L'allenamento alla memoria e alla ripetizione della scena: evitare la meccanicità.
Il ritmo.
Prove preparatorie alle riprese: Il movimento: valorizzare i propri difetti e trasformarli in pregi. Uso del corpo, del volto e dello sguardo. Problematiche tecniche e problematiche artistiche. La spontaneità, la naturalezza e la tecnica, il metodo.
Prova pratica di riprese: Riprese con operatore, in interno e in esterno. La gestione del tempo sul set: concentrazione e adattabilità.
L’emotività: come liberarla e come dominarla. Visione e analisi critica del materiale filmato.
Quando? 4 giorni, dal 22 al 25 maggio compresi.
Orari: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.30 per un totale di 30 ore lavorative.
Quanto costa? 150 euro, esattamente 5 euro l’ora.
Dove? Avrà luogo presso i locali dell’Associazione Culturale Onda Larsen in Via Cavalcanti 11 a Torino.
E’ richiesta la tessera ARCI (se non la si possiede, è possibile farla il giorno dell’iscrizione al costo di 10€).
Cosa devo fare per partecipare? Per partecipare o ricevere informazioni è necessario inviare il proprio cv a info@ondalarsen.org o telefonare al +393393881949. L’iscrizione va fatta entro e non oltre il 15 maggio per avere il tempo di memorizzare il materiale che verrà eventualmente inviato via mail contestualmente.
Tatiana Lepore. Oltre che come attrice, lavora come assistente alla regia e acting coach per A.Grimaldi, M.Papeschi, P.Rota, A.Rohrwacher, J.De Petris e S.Costanzo. Tra i film con maggior riconoscimento in cui ha curato la recitazione di adulti e adolescenti spicca “Corpo Celeste”, nomination ai Nastri d’Argento e ai David di Donatello 2012 per le attrici A.Caprioli e P.Scuncia e del film al Festival di Cannes 2012 nella Quinzaine des Realizateures. Sarà in Concorso Ufficiale al Festival di Cannes 2014 “Le Meraviglie” di A.Rohrwacher, in cui ha preparato tutti gli attori. In teatro ha lavorato con L. Ronconi, M.T. Giordana, A. Baricco, B. Navello, G. Vacis, P.P. Sepe, G.Solari, S.Sinigaglia, Bruni/De Capitani, V.Liberti, M. Di Mauro, ecc. In cinema con N.Moretti, S.Soldini, F.Archibugi, A. D’Alatri, M.Turco, L. Pellegrini, M. Zaccaro, L. Pompucci e altri. Insegna recitazione dal 2005 e coordina il Corso Attori della Scuola Provinciale d’Arte Cinematografica G.M.Volontè.