CORSO di ARABO AVANZATO
prima lezione
Giovedì 15 OTTOBRE h 19.30 alle 21.30
Per info. ENRICO Tel. 338-9978677
CORSO "Conosci il tuo cane"
presentazione corso
Lunedì 19 OTTOBRE h 20.00
Per info. e iscrizioni CLAUDIO Tel. 338-6998731
CORSO BASE di TEDESCO
presentazione corso
Martedì 20 OTTOBRE h 20.30
Per info. ARIANNA Tel. 347/8341295
INGRESSO RISERVATO AI SOCI MUNITI DI TESSERA ARCI
Incontro con dott.ssa A. Zenari
Contributo per l’attività (rivolta ai soci): 10 euro - 15 per le coppie
Presso studio dott.ssa A. Zenari
P.za del Monastero 12 (zona corso Francia, fermata Metro Pozzo Strada) - TORINO
Il desiderio di un rapporto solido è una costante nella vita della maggior parte delle persone.
C’è chi vive una relazione di coppia consolidata e chi ha fatto esperienza della conclusione di una o più storie importanti e spera di incontrare nuovamente qualcuno con cui camminare insieme.
Questa sera presso il circolo Arci La Cadrega, via Principessa Clotilde 23 bis, presentazione di una serie di 5 incontri che l'Associazione ConTEsto terrà sempre presso La Cadrega, dedicati alla conoscenza del cane.
Non è un corso per addetti ai lavori ma si rivolge a chi abbia la curiosità di conoscere la storia, le caratteristiche naturali e l'intelligenza del nostro fedele compagno di vita e ai proprietari che vogliano comprendere meglio il suo linguaggio e farsi comprendere in maniera più efficace.
Ingresso con tessera Arci
2° corso di “disorientamento sessuale” (2015-2016)
Lettura e traduzione di The Straight Mind and Other Essays di Monique Wittig.
Dopo il primo gruppo di lettura sul Desiderio omosessuale di Guy Hocquenghem, affronteremo il “lesbismo materialista” di Monique Wittig, come punto di tensione tra pensiero femminista radicale, marxismo e prospettiva queer.
Esistono due versioni “autorizzate” dall’autrice: quella pubblicata di suo pugno, in inglese, e quella francese per la traduzione di Marie-Helene (Sam) Bourcier.
Un film muto sullo schermo ed il pianista Andrea Cavallo al pianoforte (in collaborazione con le Brigate IRMA)
Un Laboratorio Teatrale totalmente dedicato a persone adulte e “molto più che adulte”, ovvero dai 50 anni in su, che desiderano rivelarsi nell’arte teatrale con rinnovato stupore e spontanea partecipazione. Superando immaginarie barriere, limiti o distanze che, raggiunta una certa età a volte inibiscono coloro che desiderano praticare l’arte teatrale, questi incontri di Thè-Atro non
Laura Verderone Voce, Fulvia Mortarino Voce, Mailo Paolini Voce, Renato De Paolis Tastiere, Pino Villaverde Basso, Tony Simiele Batteria.
Lezioni di prova gratuite del laboratorio teatrale Bene-stare, condotto da Monica Fissore e Angela Patarino, educatrici, attrici e operatrici di Teatro Sociale.
Per informazioni e iscrizioni: 335-268273 o scrivere a arci.shantiescianti@gmail.it
IL TEATRO DEL CALABRONE
Laboratorio di Improvvisazione e Creatività Teatrale
Dedicato a bambini e ragazzi da 8 a 13 anni
CONDOTTO DA SILVIA MASCOLO E RENATO CAMOLETTO
OPEN ARCI SOLARIS: 5 GIORNI - 18 CORSI GRATUITI
Vieni a provare e porta i tuoi amici a conoscerci senza impegno, frequentate i nostri corsi! Se invece sei già nostro socio goditi una settimana completa di attività e corsi!
Infatti anche quest'anno LA PRIMA LEZIONE di ogni corso ve la proponiamo GRATUITAMENTE e senza obbligo di iscrizione! (prenotazione consigliata per l'OPEN ARCI SOLARIS)
E' un’occasione da non perdere!