Photo

Lesbiche e transessuali: memoria e rappresentazione delle persecuzioni nei totalitarismi

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Politiche di genere
Quando: 
Fri, 03/02/2012 - 18:00
Media
Photo

Istoreto (Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea 'Giorgio Agosti'), in collaborazione il Circolo di cultura Gay, Lesbica, Bisessuale, Transgender e Queer Maurice presenta:

venerdì 3 febbraio 2011, ore 18
Sala conferenze Istoreto
via del Carmine 13, Torino
3° piano

Lesbiche e transessuali: memoria e rappresentazione delle persecuzioni nei totalitarismi

I LIKECHOPIN @ Pueblo

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Thu, 02/02/2012 - 21:30
Media
Photo

I LIKECHOPIN: rassegna di musica classica dal vivo. Ogni primo giovedì del mese al Pueblo.

Riprendono le serate dedicate alla musica classica. Esplorato il repertorio dedicato alla musica per pianoforte solista, altri compagni di viaggio affiancano lo strumento principe, nello scoprire nuovi mondi sonori . Dal violino al flauto, dalla voce al duo e al trio incontreremo vari personaggi che ci mostreranno come nel tempo I musicisti abbiano continuamente reinventato i modi dell’eseguire.

Terza serata: Dal Classico al Café Concerto

L'orrore di un passato che pende minaccioso sul nostro futuro di Luciano Guerzoni, Vice Presidente Nazionale Anpi

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Il 27 Gennaio si celebra la memoria di quella grande tragedia del '900 originata dalla deportazione che stroncò la vita, innanzitutto nei campi di sterminio, non solo a uomini e donne di fede ebraica ma anche a tantissimi civili, militari, anziani, bambini, omosessuali e zingari, atei o di altre fedi. Ricordiamo dunque l'orrore, la barbarie.

Io suono italiano?

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Musica
Quando: 
Tue, 31/01/2012 - 21:30
Media
Photo

La musica è una faccenda molto più sociale che estetica. Un viaggio di un anno attraverso l'italia suonata, raccontata con immagini parole e musica, di e con Andrea Zuin, viaggiatore musicista creatore del progetto"Il cammino della musica" chitarra e voce narrante.
www.ilcamminodellamusica.it

L'ARCI di Torino si è mobilitata per il Museo DIffuso della Resistenza.

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Danza
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Dal 4 dicembre 2011 all'8 gennaio 2012, l'ARCI di Torino si è mobilitata a sostegno del Museo Diffuso della Resistenza, organizzando moltissime iniziative gratuite per sensibilizzare i cittadini e le autorità su un tema molto importante. I tagli alla cultura hanno messo in grave difficoltà, tra gli altri, un Museo che è patrimonio della nostra memoria storica collettiva, un'istituzione culturale cittadina di respiro nazionale e non solo, che deve poter continuare a realizzare le sue attività.

Acqua, Monti fa marcia indietro

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua. La mobilitazione paga: il popolo dell'acqua ha costretto il Governo a ritirare il provvedimento che vietava la gestione del servizio idrico attraverso enti di diritto pubblico, quali le aziende speciali. 
È una vittoria dei cittadini e dei comitati che in tutto il paese hanno fatto sentire forte la loro voce in difesa del voto referendario. 

Faces, mostra fotografica di Silvia Pastore

Categoria: 
Arti Visive
Quando: 
Wed, 15/02/2012 - 19:00
Media
Photo

La mostra fotografica Faces al Circolo Culturale Amantes  è stata prorogata al 1 marzo. Mecoledì 15 febbraio dalle ore 19 la fotografa Silvia Pastore sarà ospite in galleria per realizzare alcuni scatti da aggiungere al suo blog. 

Allegati: 

L'Italia sono anch'io - PINEROLO

Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Fri, 20/01/2012 - 21:00
Media
Photo

L'ITALIA SONO ANCH'IO - Campagna per i diritti di cittadinanza
venerdì 20 gennaio ore 21 - PINEROLO (TO)
Salone dei Cavalieri - Viale Giolitti 7

Molti italiani lo sono solo a metà.
- Sono i bambini nati in Italia da genitori di origine straniera: qui crescomo, vanno a scuola e hanno gli amici.
Ma solo a 18 anni possono provare a ottenere la cittadinanza.
- Sono lavoratori stranieri, che pagani regolarmente le tasse, ma non possono eleggere i loro rappresentanti.

Il Grande Cortile - "Quale democrazia?"

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Quando: 
Sat, 21/01/2012 - 15:00
Media
Photo

IL GRANDE CORTILE 2012
pratiche, stili di vita, idee, alternative

Lucio Magri ci ha lasciato

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Tue, 29/11/2011 - 12:50
Media
Photo

Con Lucio Magri se ne va una delle personalità più intelligenti e acute della sinistra italiana. Grande è sempre stata la sua attenzione ai movimenti, in particolare a quelli contro la guerra. Lo ricordiamo appassionato partecipante alla grande manifestazione di Roma, che trent’anni fa segnò la nascita del nuovo pacifismo italiano. Ci lascia, col suo ultimo libro “Il sarto di Ulm”, una straordinaria testimonianza di un’epoca che ha segnato in modo indelebile questo Paese. Ha voluto morire da vivo.

Syndicate content