Giovedì 15 marzo 2012 presso il C.A.P. di Corso Palestro 3 (Torino) ritorna l'appuntamento settimanale con gli Apericena tematici organizzati dall'associazione Bianconiglio Eventi Surreali: il programma di questo giovedì prevede, a partire dalle ore 20.00, apericena indiano vegetariano a buffet, accompagnato dall'atmosfera esotica di danze indiane, che spazieranno per tutta la serata dalla Tradizione a Bollywood.
L'evento è proposto in collaborazione con Faith from 80's Passion e Maurizio Black Ossian from Darkitalia, il make up è a cura di Selene Greco.
Giovedì 9 febbraio 2012 lo United Club di Corso Vigevano 22 (Torino) ospita in concerto i Lyres e The Sick Rose: i Lyres (talvolta chiamati The Lyres) sono un gruppo garage rock della zona di Boston, Massachusetts, guidato dal cantante e tastierista Jeff "Monoman" Conolly (nato nel 1953). I Lyres sono stati fondati nel gennaio 1979[1] in seguito allo scioglimento dei DMZ. Le loro canzoni più popolari sono "What a Girl Can't Do" e "Help You Ann".
L'Associazione Tu cá tu lá organizza, in collaborazione con l'associazione Amici dell'Africa - AfricaQuerote e associazione culturale e ricreativa italo-brasiliana Warã, la Festa della Lingua Portoghese “Lusotopie2012”, ormai giunta alla sua terza edizione: questo evento è organizzato in occasione della Celebrazione della Giornata Internazionale della Lingua Madre istituita dall'UNESCO nel 1999 per salvaguardare e diffondere il plurilinguismo, e in particolare quest'anno il paese focus della manifestazione sarà la Guinea Bissau: tra le diverse attivi
Venerdì 10 febbraio 2012, alle 23.15 con apertura porte alle 22.00, i Raw Power e i New Heart si esibiscono allo United Club di Corso Vigevano 33 (Torino). I Raw Power nascono nel 1981 da Mauro e Giuseppe Codeluppi (voce e chitarra). Fin dall’inizio la band ha grande difficoltà a trovare una formazione stabile. Di fatto, gli unici due membri ancora nella band nel 2002 sono i due fratelli fondatori.
Giovedì 7 giugno 2012 l'Associazione Molecole propone uno spettacolo di danza Bharatanatyam con la presenza come ospite di Antonella Usai. Originario del sud dell'India, il Bharatanatyam è uno degli stili di danza tra i più articolati e affiscinanti al mondo. La forza e l'eleganza del suo alfabeto sono tali da rendere possibile la trasmissione non solo dell'antichissima cultura indiana, ma anche della storia, del pensiero, della poesia contemporanea.
Giovedì 7 giugno, alle ore 21.00, in Via Gressoney 29/b (Torino).
Il Circolo ARCI Shanti e Scianti e l'associazione Assefa, con mamme, papà, animatori e cuoche, ripetono l'affascinante esperienza dell'anno passato, invitando chiunque abbia voglia di partecipare al campo di educazione alla pace: l'incontro di presentazione ed iscrizione all'iniziativa sarà lunedì 13 giugno dalle ore 17,30, presso il Circolo Shanti e Scianti di Via Gropello 15, Torino.
Cosa c'è di meglio di una vacanza di pace prima dell'inizio della scuola?
Per informazioni e prenotazioni
Barbara 346 7289505
Venerdì 17 febbraio 2012 alle ore 21.15, l'associazione Ar.Te.Mu.Da. presenta lo spettacolo teatrale Ho visto la neve, presso lo Spazio bellARTE (Via Bellardi 116, Torino) e con Roberto Micali, Renato Sibille, Patrizia Spadaro. Le musiche saranno eseguite dal vivo da Daniele Contardo. Lo spettacolo è liberamente tratto da La neve di Ahmed di Francesca Caminoli (Ed. Il Grandevetro/Jaca Book), e prodotto da Associazione ArTeMuDa.
Arriva la neve. Alle Officine Corsare abbiamo una cura per il freddo: tutti i martedì, dalle ore 22.30.
Calci ai balilla.
Torneo amatoriale di calcio da tavolo. Grandi sfide, 3 partite garantite per coppia.
Iscrizioni presso il circolo aperte dalle ore 22,15 alle 23,30. Si accettano iscrizioni su facebook.
Richiesto contributo di 2,00 € a persona.
Premi a sorpresa, ma gustosi.
Mercoledì 8 febbraio, ore 21.30
il Centro Studi Corsaro presenta
A vele spiegate
Riconversione ecologica e beni comuni (Parte II)
Domenica 12 febbraio 2012 dalle 19.30 (e tutte le domeniche), Disin-toxic Sunday propone Dorme, un film di Eros Puglielli. Il programma della serata prevede, dalle ore 19.30, per chi vuole mangiare, il Disin-toxic Menu:
- insalatina di pere, belga, scaglie di parmigiano e pinoli
- insalata mista di lattuga, radicchio, rucola, pomodoro e mozzarella
- rotoli di mozzarella, prosciutto cotto e patè di olive
- macedonia di mele, kiwi e amaretti
Venerdì 10 febbraio 2012 a partire dalle 19.30, il Circolo Pueblo presenta una mostra e concerto! Alle ore 19.30 "Goditi i tuoi lividi, i tuoi brividi e poi specchiati", personale di Tumiturbi (Alessia Quaglia):
Io credo che ognuno di noi sia un artista, chi a parole, chi a sguardi, chi a suonare, chi a cantare, chi in teoria sì, ma in pratica no.