i Circoli Arci Shanti e scianti e Bazura organizzano un'iniziativa benefit a sostegno dei lavoratori in lotta nelle cooperative di logistica del milanese. Sabato 19 maggio dalle ore 20, presso la sede del Bazura in via Belfiore verrà organizzata una cena per la raccolta fondi. Durante la serata verrà anche proiettato un video sul tema.
Per info e prenotazioni: Luca 3299455863, Fabrizio 3471515886.
Ingresso riservato ai soci Arci. Contributo richiesto per la cena € 10.00
Misteriose scatole di cartone in riva al Po sprigionano un progetto giovane, innovativo, di respiro internazionale e aperto alle più svariate forme artistiche a Km 0.
E’ STATO (libero) il Signor G - l’italiano, la politica e lo STATO secondo Giorgio Gaber è uno spettacolo portato in scena dalla Compagnia ART.O' con Vincenzo Valenti (Voce), Lorenzo Orlandini (Chitarra), Bati Bertolio (pianoforte – Fisarmonica – Vibrandoneon). L'appuntamento è per venerdì 18 maggio, alle 21.30, presso il Circolo ARCI Oltrepò (c.so Sicilia 23 - Torino).
Da tempo noi del Bricco immaginiamo un progetto di co-housing e finalmente abbiamo trovato un posto adatto e magnifico in mezzo alla natura ma vicino a Torino: presenteremo il progetto sabato 26 maggio h. 10,00 presso il Circolo ARCI "IL BRICCO" a Sciolze. Per motivi organizzativi vi chiediamo di comunicare la vostra presenza telefonicamente al numero 011/9814017 o 340/9609920. Per chi lo desidera sarà possibile pranzare insieme presso il circolo.
A Torino è tempo di Salone: l’odore del cellofan che racchiude libri intonsi, le luci al neon in corrdoi infiniti, gli scrittori che nei microfoni suonano le loro voci. Ma l'Associazione Altera sta fuori. E aderisce al TYC Per il Libro, presso il Torino Youth Center (via Faa di Bruno 2) insieme all’associazione Marasma. Mentre i ragazzi di Marasma costruiscono i loro libri artigianali, noi lanceremo un pasticcino speciale – di domenica, fuori dall’università.
Qual è la marca delle vostre scarpe, il gusto del vostro dentifricio, il vostro profumo preferito? Quanti libri comprate per leggere, quanti per arredare la vostra camera? Da quanto tempo vi riconoscete nel taglio di un vestito, nel cd di una band musicale, negli oggetti di cui vi circondate?
Le cose è una storia degli Anni Sessanta, ma forse è il caso di parlarne ancora. E lo faremo in compagnia di Andrea Canobbio, scrittore einaudiano, autore della prefazione di questo primo, folgorante romanzo di Georges Perec.
Salone Internazionale del Libro di Torino - Stand ARCI
Padiglione Dimensione Musica - B63
ARCI REAL RADIO
in collaborazione con radiotrip.net e radio tutti liberi
NO TAV JAZZ FESTIVAL
dal 3 al 31 maggio 2012
Benefit tour per Andrea Vitali e gli altri 41 raggiunti da provvedimenti restrittivi dopo le manifestazioni del 27 Giugno e del 3 luglio in Val di Susa.
3 maggio
OFFICINE CORSARE, Via Pallavicino 35, TO
"Liberi di solcare la Valle ". Ore 21,00
Fare movimento ai tempi del governo Monti.
Con Livio Pepino, ex membro del Consiglio Superiore della Magistratura;U. Zamburru, presidenza Comitato ARCI Torino;
U. Mattei, prof. Università di Torino e A. Vitali, jazzista e No Tav.
Immaginarci “l’arte in circolo”
Il secondo appuntamento di Immaginarci si terrà a Novara, martedì 8 maggio, alle ore 18, presso il Circolo 25 Aprile, Vicolo San Giacomo 4, dove il fotografo novarese Claudio Asile, presenterà il suo lavoro “Slow flow” tra atmosfere sospese e segni d’acqua. La mostra terminerà il 4 giugno.
PERCHE'NO?