martedì 29 maggio alle ore 21.00 ore 21 Jazz Walls Live al Magazzino sul Po è proiezione di A Sleeping Dog. A Sleeping Dog - un film sulle varie forme del jazz e sulla libertà. (Italia 2012,B/N, Col.57') Regia Dario Martinez. A sleeping dog è un documentario sul jazz sulle persone che lo suonano. Se si chiudono gli occhi e si pensa al jazz, subito si vede qualcosa che aleggia come fumo sulle teste dei presenti. Una specie di magia mistica che appare e scopare quando l'ultima nota è suonata.
In occasione dell'86° anniversario della nascita di Miles Davis, si terrà al Magazzino sul Po un grande evento musicale in cui si esibiranno cinque formazioni per rendere omaggio al grande trombettista.
Torna la rassegna Die Mauer al Magazzino sul Po il 25 maggio alle ore 21.30 andrà in scena: Buonanotte di Quartiarti , Palermo di Dario Muratore con Dario Muratore, Chiara Muscato, Marcella Vaccarino, Gisella Vitrano. Intrappolati nell'istante in cui vivono, nell'assenza del passato, nella sfiducia del futuro, i giovani della buonanotte attendono il nulla.
Alle ore 22 di martedì 22 maggio Jazz Walls Live presenta Intellivision 4tet special guest Giovanni Falzone al Magazzino sul Po. A seguire, Jam Session all night long.
Misteriose scatole di cartone in riva al Po sprigionano un progetto giovane, innovativo, di respiro internazionale e aperto alle più svariate forme artistiche a Km 0. Dal 13 maggio al 24 di giugno si festeggia l’uscita dell’EP dei reverendi al Magazzino sul Po, con una lunga festa: sette domeniche, ognuna delle quali sarà tematicamente e musicalmente dedicata alla presentazione live di una delle sette canzoni presenti nell’EP. Ma domenica 20 maggio la serata viene arricchita da un evento speciale.
L’O.P.S. Officina Per la Scena è una compagnia giovane. Opera prevalentemente nell’interland torinese traendo da questo e dalle sue contraddizioni gli spunti fondamentali per svolgere un’attività teatrale vicina all’essere umano ed al contesto in cui è inserito.
Torna il teatro sperimentale di Die Mauer al Magazzino sul Po. Alle ore 21.30 di venerdì 18 maggio andrà in scena La città verrà distrutta all'alba di Alessio Bertoli e con Fabio Pasciuta e Alessio Bertoli. Cardiopalma, tachicardia, una violenta dose di tensione, una esagerata accelerazione dei battiti del cuore nel mezzo ci sta tutto. E sopra il tutto sonorità ritmiche che risvegliano quella necessità di danzare che appartiene da sempre alla nostra elica di DNA, per impedire che l'arte di vivere diventi unicamente l'arte di consolarsi.
Il Blues è di casa al Circolo Vizioso. Al circolo di via san bernardino 34/c ritorna l'appuntamento blues con cadenza bisettimanale.
Il blues è una forma musicale vocale e strumentale la cui forma originale è caratterizzata da una struttura ripetitiva di dodici battute e dall'uso, nella melodia, delle cosiddette blue note.
Martedì 15 maggio alle ore 22 Jazz Walls Live presenta Pillole Cinematiche feat W5. A seguire, Jam Session all night long
Woodland 5 (W5) Riccardo Giovinetto: sax alto e soprano, Pietro Ballestrero: chitarra elettrica, Federico Bosia: contrabbasso, basso elettrico, Paolo Porta: sax tenore, Simone Bosco: percussioni e elettronica.
Per la prima volta il Circolo Maurice è Misto Freak...non si butta via niente! Sabato 19 maggio a partire dalle ore 21.00, presso il Circolo ARCI United Club (corso Vigevano, 33 – Torino), serata benefit del Circolo Maurice. Il programma prevede:
Aperitivo + video + mostra fotografica