Photo

La Campagna per il 5x1000 all’Arci

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Pur rimanendo uno strumento controverso la raccolta del 5X1000 entra nella sua fase operativa. Una comunicazione in tal senso è già stata inviata ai comitati regionali e territoriali e al Consiglio Nazionale ed entro breve verranno inviati i materiali per la diffusione del codice fiscale nazionale.

Nucleare pericoloso e imprevedibile. Uno studio di Greenpeace a un anno dal disastro di Fukushima.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.

Ginevra Di Marco, l'ex voce dei CSI, in concerto il 9 marzo al Ratatoj di Saluzzo

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 09/03/2012 - 22:00
Media
Photo

La grande voce italiana, due volte Targa Tenco, presenta Canti, richiami d'amore. Ginevra Di Marco arriva eccezionalmente per la prima volta al ratatoj di saluzzo con il suo nuovo progetto. Ginevra compare sulla scena nel 1993, è voce defilata, quasi impercettibile nel fondamentale Ko De Mondo dei CSI. Già nel successivo In quiete conquista il centro della scena, un passo dietro al leader, Giovanni Lindo Ferretti. La sua voce possente, ma dolce, è contrappunto ideale alle rudezze sonore del resto della band.

Nasce il Gruppo di Acqusito Solidale del Ratatoj

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Si è formato a Saluzzo presso il Circolo ARCI Ratatoj un nuovo Gruppo di Acqusito Solidale. Gli incontri del gruppo sono periodicamente calendarizzati al martedì sera nel circolo di via Alessi. Per essere informati sugli incontri, le novità e le attività del nuovo GAS del Ratatoj basta iscriversi al gruppo andando a questo indirizzo: http://groups.google.com/group/gas-ratatoj

Sono in previsione ordini collettivi di pasta bio, olio, e molti altri prodotti. Altre informazioni sul sito www.ratatoj.it

Suoni Reali - la musica non gira intorno

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Media
Photo

Altro che talent show.. qui è tutta musica vera! 
'Suoni ReALi - la musica non gira intorno' è il nome del contest 'totale' che ReAL mette in campo per valorizzare la Rete del circoli che fanno musica dal vivo e lavorare 'in proprio' sui nuovi talenti della musica emergente. 5 saranno le band selezionate. 4 entreranno nel roster e, di queste, 2 parteciperanno al World Event Young Artists di Nottingham (7-16 settembre 2012); una band avrà l'opportunità di suonare sul palco principale del MEI – Supersound (Faenza – Settembre 2012).

L’Italia sono anch’io, il 6 marzo la consegna delle firme alla Camera e il lancio di una nuova campagna di comunicazione

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il prossimo 6 marzo il comitato promotore della campagna L'Italia sono anch'io consegnerà all'ufficio competente della Camera dei Deputati i moduli con le firme alle due leggi di iniziativa popolare per la riforma della cittadinanza e per il diritto di voto alle elezioni amministrative per le persone di origine straniera. Si tratta del passaggio conclusivo di un periodo impegnativo, ma interessante e utile, durante il quale abbiamo provato, come dichiarato all'inizio del percorso, a spostare il piano del dibattito pubblico sull'immigrazione.

15 miliardi di euro per 134 cacciabombardieri F35: impariamo a contare!

Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

In queste settimane sta crescendo la campagna “Taglia le ali alle armi”, promossa dalla Tavola della pace, dalla Rete disarmo e da Sbilanciamoci, per chiedere al governo e al parlamento di cancellare il programma di costruzione e acquisizione dei cacciabombardieri F35. L’Arci aderisce e partecipa all’iniziativa. Il 25 febbraio è stata indetta una giornata di mobilitazione in 100 piazze d’Italia a sostegno della Campagna. 

Nasce www.arcipiemonte.it

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Con un fulmineo balzo in avanti ARCI Piemonte entra nella babele della comunicazione virtuale, svelando il proprio portale regionale a disposizione del pianeta del terzo settore italiano. Il Comitato regionale, undici territoriali, oltre cinquecento basi associative ed un continuo aggiornamento con ARCI nazionale, danno vita ad una piattaforma web multiforme, in grado di raggiungere decine di migliaia di cittadini, nella nostra regione come in Italia.

Scuola di Musica A.Toscanini Verbania - Attività 2011

Galleria delle attività della Scuola di musica A.Toscanini Arci Verbania

Concerti Serate Saggi Laboratori

Anno 2011

Syndicate content