Photo

25 Aprile 2014 - Iniziative ARCI in Piemonte per la Festa della Liberazione

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Turismo Sociale
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Tue, 22/04/2014 - 21:00
Thu, 24/04/2014 - 18:00
Thu, 24/04/2014 - 20:30
Fri, 25/04/2014 - 10:00
Fri, 25/04/2014 - 10:30
Sun, 04/05/2014 - 05:30
Media
Photo

Anche quest’anno l’ARCI celebrerà con tante e diverse iniziative in tutta Italia il 25 aprile, Festa della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo, festa della Resistenza intesa come grande movimento di impegno e di partecipazione civile.
Queste le iniziative in programma in Piemonte: ricordare, commemorare, festeggiare, condividere, perché memoria e resistenza siano e restino un patrimonio culturale e storico.

***

Aprile, mese di resistenza. Tutti gli appuntamenti

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Media
Photo

APRILE. UN MESE DI RESISTENZA

CITTA' DI SALUZZO, ANPI, ASSOCIAZIONE BELLA CIAO, ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA, ANED, ANEI, RATATOJ, ARCI COMITATO MONVISO, ASSOCIAZIONE GIORGIO BIANDRATA, FONDAZIONE AMLETO BERTONI, FONDAZIONE SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE

Allegati: 

La Loggia del Leopardo - Circolo ARCI a Vogogna

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Giovani
Media
Photo

circolo ARCI "La Loggia del Leopardo" a Vogogna (via nazionale dresio 191).

Nasce come risposta all'esigenza di fare musica in Ossola dopo che il Titty Twister ha chiuso i battenti qualche tempo fa,
che già vanta un notevole e meritato successo.

"C’è un termine semplice per definire la cultura, quando questa viene trattata con entusiasmo e fantasia incondizionate. Quel termine si chiama arte.

 

Saluzzo, corsi di alfabetizzazione per i migranti africani

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Il circolo ARCI Ratatoj di Saluzzo, insieme al Comitato Antirazzista saluzzese, organizza dei corsi gratuiti di "alfabetizzazione" rivolti ai migranti africani giunti nel nostro territorio alla ricerca di un lavoro stagionale.

I corsi si svolgono tutti i mercoledì di Luglio e Agosto dalle ore 18,30 alle ore 22 presso i locali del Consorzio Monviso Solidale, che ha concesso gratuitamente la sala conferenze.

“NO al nuovo ponte in ferro sull'Isola di San Giulio” - Petizione Orta San Giulio (Novara)

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Quando: 
Thu, 02/05/2013 - 13:10
Mon, 20/05/2013 - 01:15
Media
Photo

 

ItaliaNostra

ONLUS

Sezione di Novara

(novara@italianostra.org)

ASSOCIAZIONE ERNESTO RAGAZZONI

Comitato per la difesa del patrimonio artistico

"Se sai contare inizia a camminare" - Carovana Antimafie 2013 in Piemonte

Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Giovani
Quando: 
Mon, 06/05/2013 - 08:30
Tue, 07/05/2013 - 09:00
Wed, 08/05/2013 - 21:00
Thu, 09/05/2013 - 09:00
Media
Photo
Se sai contare inizia a camminare
Da Tunisi, all'Italia è partita per il suo sedicesimo viaggio la Carovana internazionale antimafie,
promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico,
Allegati: 
Allegati: 

Il terzo settore protagonista del cambiamento sociale ed economico. Un incontro a Torino

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Infanzia e Adolescenza
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Terza Età
Categoria: 
Giovani
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Politiche di genere
Categoria: 
Salute Mentale
Media
Photo

Servizi per le persone disabili, salvaguardia dell’infanzia, contrasto alla povertà. Su questi tre nodi si è articolato il #socialdì2013 che si è tenuto venerdì 19 aprile all'Envi ronment Park di Torino. Tre aspetti problematici e controversi nel panorama delle politiche sociali italiane, dato che proprio gli ambiti citati sono quelli su cui si investe di meno nel nostro Paese.

#SocialDì2013: fare rete non basta più - Il Terzo Settore protagonista del cambiamento sociale ed economico

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Infanzia e Adolescenza
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Categoria: 
Terza Età
Categoria: 
Giovani
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Politiche di genere
Categoria: 
Salute Mentale
Media
Photo
#socialdì2013: fare rete non basta più

Il Terzo Settore protagonista del cambiamento sociale ed economico

Si è concluso all'Environment Park il "Social dì" del Forum Terzo Settore Piemonte. Le richieste e le proposte alla Regione da un settore che occupa in Piemonte oltre 40 mila persone. Italia fanalino di coda nell'Ue per servizi alle persone disabili, sostegno all'infanzia e lotta alla povertà

Syndicate content