APRILE. UN MESE DI RESISTENZA
CITTA' DI SALUZZO, ANPI, ASSOCIAZIONE BELLA CIAO, ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA, ANED, ANEI, RATATOJ, ARCI COMITATO MONVISO, ASSOCIAZIONE GIORGIO BIANDRATA, FONDAZIONE AMLETO BERTONI, FONDAZIONE SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE
Se pensi che i tuoi rifiuti non siano un problema...RIPENSACI!
Proiezione del documentario "TRASHED - verso rifiuti zero", con Jeremy Irons.
Trama:
Jeremy Irons si propone di scoprire la portata e gli effetti del problema globale dei rifiuti, mentre viaggia in tutto il mondo per belle destinazioni contaminate dall'inquinamento.
Un viaggio meticoloso, coraggioso e investigativo che porta Irons (e noi) dallo scetticismo al dolore e dall'orrore alla speranza.
Gli autori del collettivo Cyop&Kaf incontreranno il pubblico del Piccolo Cinema.
Il Segreto, un flm di Cyop&Kaf, 2013.
In molti quarteri di Napoli la raccolta degli alberi per il falò del giorno di Sant'Antonio è una tradizione, un rito, un gioco avventuroso che i ragazzi di strada si tramandano di generazione in generazione.
Durante la serata verranno proiettati frammenti di questi due film in compagnia del regista, a cui seguiranno videogiocate in diretta, visioni e parole per esplorare le nuove frontiere del videogame.
Alcuni dei videogiochi proposti da Federico Ercole sono Metal Gear Solid Ground Zeroes, Dark Souls 2, Killer is Dead e Deadly Premoniton.
Diciasete anni, un film Zhang Yuan, 1999.
Con Liu Lin, Li Bingbing e Yeding Li.
Tao Lan esce di prigione dopo diciassette anni e non riconosce più il suo paese. Tutto è cambiato, rapporti, paesaggi, ambizioni.
E certamente il nuovo corso non è migliore. Un'inaspettata istantanea della Cina contemporanea.
Il film è stato premiato alla 56° Mostra internazionale d'arte di Venezia con il Leone d'Argento – Premio speciale della giuria.
Nada más, un film Juan Carlos Cremata Malberti, 2001.
Con Thais Valdés, Nacho Lugo, Daisy Granados.
Rassegna cinematografica in lingua portoghese: Capitães da Areia
L'associazione Warã vi invita anche quest'anno alla rassegna di film in lingua portoghese che quest'anno prevede solo film della più recente produzione cinematografica brasiliana.
Come gli scorsi anni, le proiezioni si terranno presso il circolo ARCI La Cricca, in via Ignazio Giulio 25.
In occasione della giornata mondiale contro il razzismo istituita dalle Nazioni Unite, venerdì 21 marzo 2014 alle ore 10,00 persso il Cinema Politeama Civico a Saluzzo, verrà proiettato il film “La mia classe” del regista Daniele Gaglianone.
Si svolgerà dal 3 marzo al 12 maggio presso la sede dell'ARCI di Torino in via Giuseppe Verdi 34, la Quinta Rassegna Biennale del Cinema Laico. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
"Bounty Killer"
regia: Lorenzo Gaglianò
anno: 2010
trama: in un mondo distrutto dalla guerra i banditi spadroneggiano e seminano terrore. In un piccolo paesino la vita di un vecchio contadino e quella di sua figlia saranno minacciate dalla banda di Jack Stein, un pericoloso criminale. Sarà un cacciatore di taglie senza nome ad affrontare i banditi in un susseguirsi di emozioni e duelli sanguinari.