Grande Tema

Le rose del deserto @InnovArci Venaria

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Quando: 
Fri, 01/06/2012 - 21:00
Media
Photo

InnovArci Venaria ed il Centro d'incontro Iqbal Masih

Venerdì 1 Giugno ore 21.00

...Ci manca un Venerdì...

Ultimo appuntamento cinematografico prima dell'estate

Le Rose del Deserto

di Mario Monicelli (2006)

Liberamente tratto da "Il deserto della Libia" di Mario Tobino e dal brano "Il soldato Sanna" in "Guerra di Albania" di Giancarlo Fusco

Allegati: 

Nucleare pericoloso e imprevedibile. Uno studio di Greenpeace a un anno dal disastro di Fukushima.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.

‘Giochi di pace’: un progetto dell’Arci Puglia

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

‘Giochi di pace’: un progetto dell’Arci Puglia

Acta, una guerra politica

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Di Arturo Di Corinto, giornalista e docente, esperto di nuove tecnologie. 

Syndicate content