Spazio Molécole organizza una "giornata benessere" di pilates, digito pressione, yoga. I primi 3 soci iscritti per l'intera giornata riceveranno un gradito omaggio. Per costi e prenotazioni contattare: molecole.cristinamolinari@hotmail.it
Spazio Molécole, Via Gressoney 29/b, Torino
info. 339/7757644 ( dalle 13 alle 22)
molecole.cristinamolinari@hotmail.it
ARCI Torino presenta gli eventi della settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio e le news dalle convenzioni
EVENTI DELLA SETTIMANA
Xplosiva presenta RAI NuovaMusica - The Future Sound of Classical all'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" con tre appuntamenti rispettivamente il 3, 10 e 17 Febbraio 2012.
Il Circolo Sud è lieto di presentare:
"SENZA TITOLO"
Mostra d'arte di Alessia Panfili dal 4/02 al 1/03
Circolo Sud
Via Principe Tommaso, 18. Torino.
Aperto tutti i giorni.
Ingresso riservato ai soci Arci
Il Circolo Sud è lieto di presentare:
FRA DIAVOLO in concerto (Rassegna Minoranza d'autore)
Circolo Sud
Via Principe Tommaso, 18. Torino.
Aperto tutti i giorni.
Ingresso riservato ai soci Arci
Istoreto (Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea 'Giorgio Agosti'), in collaborazione il Circolo di cultura Gay, Lesbica, Bisessuale, Transgender e Queer Maurice presenta:
venerdì 3 febbraio 2011, ore 18
Sala conferenze Istoreto
via del Carmine 13, Torino
3° piano
Lesbiche e transessuali: memoria e rappresentazione delle persecuzioni nei totalitarismi
I LIKECHOPIN: rassegna di musica classica dal vivo. Ogni primo giovedì del mese al Pueblo.
Riprendono le serate dedicate alla musica classica. Esplorato il repertorio dedicato alla musica per pianoforte solista, altri compagni di viaggio affiancano lo strumento principe, nello scoprire nuovi mondi sonori . Dal violino al flauto, dalla voce al duo e al trio incontreremo vari personaggi che ci mostreranno come nel tempo I musicisti abbiano continuamente reinventato i modi dell’eseguire.
Terza serata: Dal Classico al Café Concerto
Il 27 Gennaio si celebra la memoria di quella grande tragedia del '900 originata dalla deportazione che stroncò la vita, innanzitutto nei campi di sterminio, non solo a uomini e donne di fede ebraica ma anche a tantissimi civili, militari, anziani, bambini, omosessuali e zingari, atei o di altre fedi. Ricordiamo dunque l'orrore, la barbarie.
Dall’estremo saluto al glorioso aperitivo Jamaican Dominoes nasce un blog umano fuori rete. Paolone AKA vi posta sul muso i proverbiali 45 giri di Kingston e quelli dei jukebox torinesi ’70, vecchi album e cd global beat, anteprime e ospiti, blitz letterari e immagini su schermo. Tutto in carne e ossa. E in formato XL: sia sotto il profilo della birra che per l’orario, dalle 19 a mezzanotte.
Il Caffé Basaglia propone il concerto di "Le Monsieur de Rien" sabato 4 febbraio alle ore 22.