Giovedì 9 febbraop 2012 alle ore 20.00 @C.A.P. in Corso Palestro, 3 – Torino
Aperitivo vegetariano e vegano, senza carne né derivati animali.
Gli animali sono miei amici, io non mangio i miei amici!
Durante la serata saranno ospiti gruppi animalisti.
Contributo richiesto ai soci per apericena € 7,00 – Tessera Arci
Info & Prenotazioni
Bianconiglio Eventi Surreali: cell. 338.7124174 / Email: bianconiglio.eventisurreali@gmail.com
Anche questa settimana sono moltissimi gli eventi proposti dai circoli e dalle associazioni ARCI Torino. Puoi cliccare qui e consultare la pagina che raccoglie i prossimi appuntamenti. Trovi incontri e conferenze come "Lesbiche e transessuali: memoria e rappresentazione delle persecuzioni nei totalitarismi", organizzata dal Circolo Culturale Maurice; i live di cantautori d'eccezione come Stefano Amen che presenterà il suo nuovo lavoro al Pueblo/Fattore K.
Gaia Mobilij nasce musicalmente come pianista diplomandosi a Pescara nel 2001. Ha studiato parallelamente Etnomusicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Nel 2002 si è trasferita a Parigi, città in cui ha cominciato a esibirsi con il gruppo Tarabanda e ad approfondisce lo studio del canto (Conservatoire internazionale de Paris) e della fisarmonica.
A Torino batte un Cuore Demone, Alessandro Sottile alla chitarra e voce, Angelica Vafidis al violino, per una serata all'insegna degli Afterhours.
Ingresso riservato ai soci Arci
L'Associazione ArTeMuDa partecipa ad Anteprima Spazio Piemonte del Piemonte Movie gLocal Film Festival 2012 con il video "Differenza-Indifferenza", regia di Renato Sibille e Roberto Micali, che sarà proiettato giovedì 2 febbraio 2012 alle ore 22.30 presso il Cineporto di via Cagliari 42 a Torino.
Mercoledì' 8 febbraio alle ore 15.00 presso Arci Torino, via Verdi 34, si terrà l'ncontro di formazione per gli attivisti dell'Arci per la gestione e realizzazione di sportelli di informazione gratuiti per l'adesione alla Campagna di Obbedienza Civile – Referendum Acqua 2011.
Dal Febbraio 2012 parte in tutta Italia la campagna di “obbedienza civile”. Unisciti anche tu!
Gli sportelli attualmente promossi dall'Arci sono i seguenti:
Fra le molte realtà ARCI presenti sul territorio di Torino, che rappresentano un panorama ampio e variegato nell'offerta culturale di questa città, sono sicuramente da segnalare le iniziative riguardanti il teatro e la danza. Le associazioni che si occupano specificamente di questo settore sono, per citarne alcune a titolo di esempio, Teatranza e Molecole, ma questo non significa che realtà che si occupano di tematiche di più ampio respiro non realizzino percorsi di danza e/o teatro altrettanto significativi – è il caso, ad esempio, del caffé Basaglia.
Incontro di formazione per gli attivisti dell'Arci per la gestione e realizzazione di sportelli di informazione gratuiti per l'adesione alla Campagna di Obbedienza Civile – Referendum Acqua 2011.
Dal Febbraio 2012 parte in tutta Italia la campagna di “obbedienza civile”. Unisciti anche tu!
Mercoledì' 8 febbraio alle ore 15.00 presso Arci Torino, via Giuseppe Verdi 34.
Gli sportelli attualmente promossi dall'Arci sono i seguenti:
Dal 12 febbraio allo United Club di Corso Vigevano 33 a Torino sbarca lo spettacolo di improvvisazione comica più esaltante e replicato in città, trasformandolo nel Fight club della comicità. Arrivano i boxeattori: comici, improvvisatori e performer bramosi di salire sul ring per sfidarsi al meglio dei 5 round.
Incontri clandestini, sporchi, politicamente scorretti, dove i protagonisti possono fare le battute che altrove terrebbero nel taccuino...
Il nome trae spunto da un romanzo di Raymond Queneau in cui, nelle ultime pagine, si legge che piccoli fiori blu cominciano a sbocciare qua e là, su quanto resta di ciò che c’è stato, come simbolo di una nuova vita e nuovi orizzonti da scoprire.