Per chi volesse fare un’esperienza di volontariato in India questa è l'occasione giusta: Shanti e Scianti propone un Campo Disabilità in India, per aiutare i ragazzi disabili della Bethany Society di Shillong nel loro percorso di autodeterminazione. Il Campo sarà presentato mercoledì 29 febbraio alle ore 21,00 presso il circolo ARCI Shanti e Scianti, in via Gropello 15 (Torino) - partecipate numerosi!
Per info
tel 346-7289505
email arci.shantiescianti@gmail.com
A partire da lunedì 27 febbraio, l'associazione ARCI Shanti e Scianti propone, in collaborazione con l'oratorio di Gesù Nazareno, la seconda edizione del corso di educazione alla pace e alla nonviolenza attraverso al metodologia del gioco noncompetitivo, già attivato lo scorso anno.
Il Centro di Aggregazione Giovanile Circolo Arci Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba (Comitato ARCI Langhe) svolge da circa 14 anni l'importante funzione di assistere i giovani con una struttura formata da volontari, tecnici, educatori che organizzano e coordinano diverse attività di concerto con le due amministrazioni, tra cui lo Spazio Aperto (cioè disponibilità all'accoglienza dei ragazzi delle medie, gli adolescenti ed i giovani presso la struttura a partire dalle ore 14 tutti i giorni), il CAM (Centro di Attività per i minori - doposcuola), l'Estate Ragazzi e tutte le at
Come ogni ultimo sabato del mese, torna la festa più cül di Torino ideata dal Circolo Pueblo ed esportata nei migliori locali della città! La formula vincente è sempre la stessa: in apertura il live di una band interamente al femminile, e a seguire danze sfrenate con la resident dj Topa-Jay ('80, '90, alternative, indie rock, indie pop) e l'ospite della settimana Cris on Mars.
Venerdì 24 febbraio 2012, dalle 19.30 al Circolo Pueblo (via Cesare Balbo, 10d - Torino), inaugurazione con aperitivo offerto della mostra "Don't look Back" di Davide Fasolo, ospitata al Pueblo fino a giovedì 8 marzo 2012: sette opere esposte realizzate tra il 2008 e il 2012 con una tecnica mista al confine tra l'analogico e il digitale.
Venerdi 24 febbraio a partire dalle ore 20.00, al Circolo ARCI Fuoriluogo (corso Brescia 14 - Torino) si mangia, si suona e si balla, e questa volta in maschera! I musici portino gli strumenti e i ballerini si scaldino... alle vettovaglie ci pensa il Fuoriluogo!
Tutti insieme per una festa di Carnevale ricca di mille sapori e colori... La serata è aperta a tutti e tutti possono contribuire con quel pezzo di follia che gli scalda il cuore, chiunque voglia venire a suonare o cantare, lo aspettiamo a braccia aperte!
Alle ore 22 Jazz Walls Live presenta Diego Borotti, a seguire Jam Session all night long. Contributo 3 euro con tessera ARCI.
Ore 21.30 rassegna di teatro sperimentale DIE MAUER (contributo euro 5 con tessera ARCI)
STUDIO UMANO 01 - Suhe Nacht di Moogger Fogger, Milano
di e con Manfredi Borsetti, Paola Roberti
Attraversando una dimensione lirica si aprono degli eventi, dei quadri che si offrono allo spettatore come cosmi infranti, abitati da creature spesso dissonanti. Le storie dei Moogger Fogger compaiono da un tappeto sonoro che cerca di evocare ambienti e si realizzano in un alternarsi di azioni sceniche e frammenti video proiettati.
Ottavo e ultimo appuntamento della rassegna Lusofonando - ciclo di cinema in lingua portoghese, con O grande bazar, docu-fiction ambientato in Mozambico.
Tutte le proiezioni della rassegna, a cura dell'Associazione italo-portoghese Tu-Ca'-Tu-La' in collaborazione con l’Associazione italo-brasiliana Warã, inizieranno alle ore 18.00, presso il Circolo ARCI La Cricca (Via Ignazio Giulio, 25 – Torino), per otto domeniche consecutive dal 26 febbraio al 22 aprile 2012.
Il programma completo: