Mario Ferrari è il secondo ospite per il ciclo di mostre Malamente, il 16 marzo alle ore 19.00 al Circolo Culturale Amantes.
Venerdì 16 marzo 2012 ore 19.00 (al 28.3). Orario visite: dal martedì al sabato, dalle ore 18.00 alle ore 01.30.
Mario Ferrari: Visi intrisi.
La prima mostra del ciclo “Malamente” a cura di Francesco Sena inaugura il 2 marzo alle ore 19.00 al Circolo Culturale Amantes di Torino. Per “Art Brut Art Truth” sono esposti fino all’11 marzo i disegni di Giuliano Addari. Ingresso libero in galleria, al circolo con tessera ARCI.
Venerdì 2 marzo 2012 ore 19.00 (al 14.3)
Giuliano Addari: Art Brut Art Truth
Il Circolo Culturale Amantes di Torino ospita tre puntate del progetto Malamente curato da Francesco Sena. Tre dei protagonisti della mostra collettiva tenutasi nel 2010 a Palazzo Bertalazone, si alternano in intime mostre personali. Un progetto che continua la sua indagine sull’Outsider Art, sull’Arte irregolare, intesa come strumento di espressione, d’indagine, di esplorazione e di verifica.
High Voltage Records presenta una serata completamente dedicata all'Heavy Prog Power metal, proponendo in concerto presso il Circolo ARCI Da Giau (Strada Castello di Mirafiori 346 - Torino) tre band torinesi: i Soul Mask, dalle sonorità prog power metal (http://www.myspace.com/soulmaskband), il melodic death progressive degli Sheer Frost (http://www.myspace.com/sheerfrost), e per finire il power metal dei Rajahdys (
Ogni mercoledì al Da Giau (Strada Castello di Mirafiori 346 - Torino) si alterneranno ospiti diversi sempre con un denominatore comune: la passione per le sonorità in levare!
Dalle 23.00 Roots Vibration: selezioni Roots, reggae, dub, rub a dub, early dancehall. Resident selector: Youthman outta International Roots Movement.
L'appuntamento settimanale Roots an' Culture a torino sud!
Ingresso riservato ai soci ARCI.
Per info
www.dagiau.it
Dal novembre 2008 l'Associazione italo-portoghese Tu-Cá-Tu-Lá riunisce portoghesi e italiani (ma non solo) accomunati dalla passione per la lingua portoghese; il tentativo portato avanti dall'associazione è quello di approfondire e promuovere le differenti realtà culturali che si esprimono in portoghese, ed essere un punto di riferimento per la comunità portoghese e lusofona sul territorio.
Boxeattori è uno spettacolo comico di improvvisazione teatrale costruito sulla falsa riga di un incontro di Boxe. Dell’incontro sportivo mantiene la struttura, la velocità e la cornice scenica: i boxeattori, attori con anni d’esperienza nel campo dell’improvvisazione teatrale, del teatro comico e del cabaret, indossano divise da boxeur e si sfidano a colpi di battute improvvisate su un vero e proprio ring.
Da domenica 12 febbraio allo United Club di Corso Vigevano 33 a Torino è sbarcato lo spettacolo di improvvisazione comica più esaltante e replicato in città, trasformandolo nel Fight club della comicità. Arrivano i boxeattori: comici, improvvisatori e performer bramosi di salire sul ring per sfidarsi al meglio dei 5 round.
Incontri clandestini, sporchi, politicamente scorretti, dove i protagonisti possono fare le battute che altrove terrebbero nel taccuino...
Da domenica 12 febbraio allo United Club di Corso Vigevano 33 a Torino è sbarcato lo spettacolo di improvvisazione comica più esaltante e replicato in città, trasformandolo nel Fight club della comicità. Arrivano i boxeattori: comici, improvvisatori e performer bramosi di salire sul ring per sfidarsi al meglio dei 5 round.
Incontri clandestini, sporchi, politicamente scorretti, dove i protagonisti possono fare le battute che altrove terrebbero nel taccuino...
Da domenica 12 febbraio allo United Club di Corso Vigevano 33 a Torino è sbarcato lo spettacolo di improvvisazione comica più esaltante e replicato in città, trasformandolo nel Fight club della comicità. Arrivano i boxeattori: comici, improvvisatori e performer bramosi di salire sul ring per sfidarsi al meglio dei 5 round.
Incontri clandestini, sporchi, politicamente scorretti, dove i protagonisti possono fare le battute che altrove terrebbero nel taccuino...