Venerdì 23 marzo, dalle ore 21.00, l'associazione Italo-Brasiliana Warà invita chiunque fosse interessato a partecipare all'incontro che l'associazione organizza mensilmente, per fare quattro chiacchiere su Brasile e dintorni, bere qualcosa assieme, ascoltare musica e divertirsi, per passare qualche ora in compagnia di chi condivide l'amore per il Brasile.
Il concorso comune e convergente del lavoro di cinque Associazioni culturali torinesi, fra le quali l'Associazione ARCI Sotto la Mole, che fondano il progetto del Collegio agli studi nella Libera Universitas Psicoanalitica (www.lunipsi.com). Si tratta di un contenitore di saperi intellettuali formativi ove ognuno, con i propri percorsi di vita, sappia gestire e proseguire nella propria formazione individuale nel confronto teorico permanente.
Anche questa settimana abbiamo stampato ArciToNews, la locandina con gli eventi nei circoli ARCI per tutta la settimana.
ArciToNews è affisso in via G. Verdi 34, presso la sede del Comitato ARCI Torino, e nei circoli ARCI del territorio.
Se vuoi sapere cosa succede a Torino e dintorni cerca ArciToNews o vai alla pagina eventi: www.arcipiemonte.it/torino/eventi
Presso il Teatro Valle Occupato, Via del Teatro Valle 21 a Roma, domenica 18 marzo alle h. 20.00 i 100 violoncellisti riuniti al TVO da Giovanni Sollima eseguiranno "Disillusion" di G. Mirto, scritto apposta per l'occasione.
La manifestazione durerà dal 16 al 18 marzo
Maggiori info qui: www.teatrovalleoccupato.it/giovanni-sollima-16-17-18-marzo
Sabato 24 marzo si esibiranno in concerto i Baye Goor Fall - musica, danze e tamburi dal Senegal, alle ore 22. E per chi volesse, alle 20.00 possibilità di cenare per assaggiare lo Iassa, un piatto tipico senegalese. Immergetevi in questa cultura!
Per maggiori info sul gruppo: http://www.myspace.com/bayegoorfall
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
FuoriLuogo - corso Brescia 14 Torino.
Scheda Circolo.
Il Circolo ARCI Fuoriluogo propone una serata dedicata all'Iran, in occasione dei festeggiamenti del capodanno persiano (No ruz). Cena iraniana, musica a tema, mini mostra fotografica e i nostri racconti di viaggio in Iran Occidentale con proiezione di fotografie.
Cena tipica iraniana su prenotazione.
Ore 20 cena
ore 22 racconti di viaggio
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Il corcolo Fuoriluogo (Torino) organizza mercoledì 21 alle ore 21.00 la presentazione del libro Dalla parte dei diritti. Settanta anni di lotta di Alberto Tridente (Rosenberg & Sellier, Torino). L’autore dialogherà con Nino D’Amicis.
Torna, come ogni ultimo sabato del mese, la festa più cul di Torino ideata dal Circolo ARCI Pueblo ed esportata nei migliori locali della città, questo sabato a Hiroshima Mona Amour!
“Vi siete mai chiesti come mai la paura dei cani nata da una brutta esperienza ci fa sentire male alla presenza dell’animale negli anni successivi? È tutto passato ma quando arriva il cane inziamo a sudare freddo! Come mai?”. È la frase di apertura che Carla Fleischli Caporale ha usato per dare inizio alla conferenza dello scorso 2 Marzo.
Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.