Si è aperto venerdì 24 agosto il II Campo Giovanile dell'ARCI: presso la Certosa di Avigliana nel pomeriggio sono arrivati i primi gruppi di partecipanti, giovani soci di realtà ARCI sparse sul territorio piemontese ma non solo.
Il Comitato ARCI Torino (via Verdi, 34 - Torino) resterà chiuso dal 06 al 24 agosto compresi, riaprendo il lunedì 27 agosto.
Nel caso in cui abbiate urgente bisogno di tessere resterà a disposizione, come punto di smistamento, il Circolo Dravelli - via Praciosa 11 a Moncalieri (zona Piazza Bengasi) prenotandole dalla ns. Tesoriera Antonietta Fortunato-.
Nel caso aveste ulteriore bisogno di assistenza da parte nostra potete rivolgervi a Filippo Vincenzino.
Uno degli appuntamenti più spettacolari e romantici del cielo stellato: le meteore visibili nella notte del 10 agosto. Chi le chiama «stelle cadenti dei desideri», chi «lacrime di San Lorenzo»: per gli astronomi sono rigorosamente le Perseidi, cioè le meteore che sembrano provenire dalla costellazione di Perseo. Per noi sono un'occasione per salutarci (a suon di danze e baci) prima delle vacanze, nella speranza di realizzare tutti i nostri desideri, durante la calura estiva ma anche dopo il rientro!
Il 30 luglio alle ore 12 presso il cortile d’onore di Palazzo Cisterna, sede della Provincia di Torino il Comitato Acqua Pubblica Torino consegna al Presidente del Consiglio Provinciale, 10.485 firme di cittadini/e residenti in Torino e provincia a sostegno della Deliberazione di iniziativa popolare per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda speciale consortile di diritto pubblico.
Il 30 luglio alle ore 12 presso il cortile d’onore della Provincia di Torino il Comitato Acqua Pubblica Torino consegna al Presidente del Consiglio Provinciale oltre 10.000 firme di cittadini/e residenti in Torino e provincia a sostegno della Deliberazione di iniziativa popolare per la trasformazione di SMAT SpA in Azienda speciale consortile di diritto pubblico.
Ultimo appuntamento del Grand Bazar. Il 2 agosto il Margot ospiterà l'ultima evento della grande kermesse carmagnolese. Dalle ore 19.00 salirà in consolle dj Plato.
Dal 2 ottobre fino a giugno 2013 riapre il laboratorio di improvvisazione e creatività teatrale dell'Associazione ArTeMuDa, che si svolgeranno presso lo spazio Pmr, in via Balestreri 18/28 (zona Piazza Rebaudengo).
Dal 2 ottobre fino a giugno 2013 riapre il laboratorio di improvvisazione e creatività teatrale dell'Associazione ArTeMuDa, che si svolgeranno presso lo spazio Pmr, in via Balestreri 18/28 (zona Piazza Rebaudengo, Torino). Il laboratorio è aperto a tutti, anche per chi è alla prima esperienza e sara condotto da Roberto Micali e Patrizia Spadaro. Ci saranno tre lezioni di prova che si vlogeranno 11, 18 e 25 settembre.
Sabato 28 luglio presso ARCIpelago Estate Resistente, in corso Valdocco 4, Giornata a sostegno del Museo della Resistenza con moltissime iniziative e, in chiusura, il concerto degli Assalti frontali.
Programma della giornata:
Ore 15:00 Visita guidata al Museo della Resistenza
ore 17:00 Cletus live:
Sofisticato minimalismo, tra loop e melodie cullanti.
Elettronica, contaminazione, innesti transgenetici di forme e linguaggi, ne esce un ibrido compiuto, che levita tra suggestioni di Tortoise, Stereolab, Thomas Brinkmann, Plaid.
Apre questa sera a Casalborgone un nuovo Circolo ARCI, il Desgenà: un posto speciale dove ritrovarsi con gli amici per bere e mangiare bene, seguire un corso di cucina o leggere un buon libro..
Vi aspettiamo in via Regina Margherita, 13 - Casalborgone (Torino)
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.