Il 10 luglio è partita da Torino la Carovana della Solidarietà, una delle iniziative in cui si è impegnata ARCI Torino per dare il suo sostegno alle zone terremotate dell'Emilia Romagna (qui tutte le iniziative proposte).
Buffet eco-sostenibile per una nuova coscienza alimentare: l'arte della cucina naturale per uno stile di vita in salute.
Mercoledì 17 luglio dalle 19.30 sulla terrazza Basaglia con vista Mole, assaggi di cucina esclusivamente a base vegetale con ingredienti locali e di stagione a cura di Barbara Gargini (www.verdebabette.it), esperta in cucina macro bio vegan diplomata alla scuola Sanagola di Milano.
Il Caffè Basaglia (Via Mantova 34 - Torino) organizza una cena solidale per far sentire concretamente la nostra vicinanza e solidarietà ai fratelli emiliani colpiti dal sisma. Il menù proposto mescolerà i sapori del Piemonte e dell'Emilia, e a seguire, nel corso della serata saranno proiettate slide e video che documenteranno i viaggi già effettuati e una breve chiacchierata per spiegare quella che è oggi la situazione sui territori e nei campi spontanei autogestiti.
Carenza di United? e alura sabato 14 luglio "colpo di coda" con la serata Guilty Pleasure Republic: dj set a cura di Self Imperfectionist e Topa-Jay, a partire dalle 23.00 in Corso Vigevano, 33 (Torino).
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Prosegue l’estivo del Guido Rossa al Parco Colonnetti (Torino): in un angolo della città immersi nel verde un mix tra musica, danza, cultura e il piacere di sorseggiare una bibita all’ombra di un albero. Aperto tutte le sere dalle 19.00 alle 1.00.
I prossimi appuntamenti di luglio:
Venerdì 20, dalle ore 16.00 alle 1.00
A tutto reggae - Torino Sud Roots Reggae Station
Si è chiusa la XVIII edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, che ha visto un intenso programma di dibattiti e laboratori formativi, oltre al lancio della campagna Boats4People e di spunti per future azioni. La redazione ARCI Torino, chiamata dall'ARCI Nazionale a partecipare al MIA per seguirne i lavori, ha prodotto reportage quotidiani, approfondimenti, interviste e gallerie fotografiche che documentano le attività e i dibattiti svoltisi.
Conferenza stampa in Senato giovedì 12 luglio, per spiegare la finta riforma e i finti risparmi della Difesa. E chiedere ancora una volta al Governo la cancellazione del programma di acquisto dei Joint Strike Fighter con una presenza in piazza.
Il Bricco propone un aperitivo con Tommaso Cerasuolo: grafico, illustratore, animatore e cantante del gruppo rock Perturbazione. Nella suggestiva località di Sciolze, verranno presentati e proiettati videoclip che ha realizzato per alcuni dei musicisti più presenti sulla scena italiana in questo momento, come Paolo Benvegnù, i Perturbazione, Marco Notari, Farmer Sea e Stefano Giaccone.
L'appuntamento è per sabato 21 luglio a partire dalle 19.
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.
Fuoco e acqua. Caldo e freddo. Nero e bianco. Carbone e ghiaccio. Contrasti e strani personaggi si intrecciano nella visita teatrale "L'oro bianco e l'oro nero", ideata e realizzata dall'Associazione ArTeMuDa in collaborazione con il nuovo Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie. In primo luogo visiteremo la ghiacciaia ottocentesca, accanto all'incantevole laghetto. Successivamente, in prossimità dell'accesso al Parco, visiteremo un'aia carbonile con le diverse fasi di allestimento di una carbonaia in bosco.
Il Circolo Margot e l'associazione Arci Life in collaborazione con Karmatango presentano: Tango al Margot.
Durante alcuni giovedì di "Carmagnola Grand Bazar" e per quattro domeniche di luglio verrà allestita nel piazzale antistante il circolo (Via Donizetti) una pista da ballo sotto le stelle. Dalle ore 20.00 sarà possibile partecipare a lezioni gratuite tenute da Sarita Goyas e vedere qualche dimostrazione di alcuni tangheri professionisti.