Photo

Tin Pan Alley-hot jazz trio al CAP

Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 19/10/2013 - 21:30
Media
Photo

Per gli amanti dello swing, charleston e jazz anni '20-'30: Ukulele,Voce e Violino per far rivivere un'atmosfera perduta ...fra fumo e whiskey 

CENA A TEMA dalle ore 20,00 gradita prenotazione: 3494544101

Organizza l'Associazione HONKY TONK presso il Circolo Arci CAP - Corso Palestro 3 (TO)
 

BLIND ad occhi chiusi w/ Just a Mood & Gambo al Magazzino sul Po

Categoria: 
Musica
Quando: 
Thu, 24/10/2013 - 23:30
Proposto da : 
Media
Photo

Che cosa si prova a tenere gli occhi chiusi per una notte intera? Piacere, se nel frattempo ci si lascia trasportare dalle note e dal ritmo perdendosi in una danza notturna.

Blind, "ad occhi chiusi" è un progetto che si farà assaggiare per una notte, il 24 ottobre. Un progetto che nasce dal desiderio di un gruppo di promoter e dj cittadini di creare un'esperienza incentrata sull'ascolto.

Jazz Walls Live al Magazzino sul Po

Categoria: 
Musica
Quando: 
Wed, 23/10/2013 - 21:30
Proposto da : 
Media
Photo

Fabio Giachino (pianoforte), Simone Bellavia (basso), Ruben Bellavia (batteria)

Matteo Castellano live al Sud

Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 19/10/2013 - 22:00
Proposto da : 
Sud
Media
Photo

Matteo Castellano è nato l'8 settembre a Torino ma è cresciuto a Fossano.

Nel 2005 pubblica un disco autoprodotto dal titolo "I FUNGHI VELENOSI" e con questo si trasferisce a Torino dove inizia una intensa attività live (Hiroshimamonamour, Folk Club, Spazio 211, Teatro della Caduta).

Ma è in provincia che realizza il secondo album di studio dal Titolo "EZIO" presentandolo al Nuvolari Libera Tribù.

Quel Che Resta Del Cane live al Sud

Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 18/10/2013 - 22:00
Proposto da : 
Sud
Media
Photo

Quel Che Resta Del Cane nasce dall'incontro artistico tra Saulo Lucci e Francesco Vigna, spogliarellisti sul viale del tramonto accomunati dall'amore per la musica e da una affascinante calvizie. Dopo alcune apparizioni come duo incontrano Ignazio Ciofalo, percussionista siculo-cubano, anch'esso calvo, ed Emanuele  Pavone, notevole bassista però con i capelli.

Compongono canzoni piuttosto indefinibili che parlano di donne, scacchi, bambini-carabiniere e svariati altri argomenti che non mancheranno di solleticare la vostra curiosità intellettuale.

Presentazione del libro ‘Discomania’ allo United Club

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Produzioni
Categoria: 
Musica
Media
Photo

La sesta edizione di Discomania è l’unica guida ragionata al collezionismo discografico di stampa italiana. Nelle sue 670 pagine sono elencate le discografie a 45, 78 e 33 giri di artisti italiani e stranieri, corredate da casa discografica, anno di incisione e numero di catalogo, indicazione di rarità e quotazione in euro. Circa 300 foto illustrano l’opera con le copertine più belle, più ricercate e più significative.

Speciale HALLOWEEN NIGHT con concerto di 011 per chi chiama da fuori al Cafè Neruda

Categoria: 
Musica
Quando: 
Thu, 31/10/2013 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

Da oltre 20 anni il R’n’B in Piemonte (e non solo!!!) ha un nome: 011 PER CHI CHIAMA DA FUORI. La band nasce nel lontano maggio del 1992 e, mantenendo un nucleo storico di elementi, si è arricchita negli anni sino all’attuale composizione che la caratterizza per il grande vigore della sezione fiati e della sezione ritmica, cui si aggiungono le black voices di Maurizio Buccheri e di Pina di Sabato. Tutti i musicisti "hanno visto la luce" come l'indimenticabile John Belushi nel celeberrimo film “The Blues Brothers”.

ROCKET MAN al Cafè Neruda

Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 26/10/2013 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

The Rocket Men sono la concretizzazione di un'idea, nata nel 1988, quando Alex Cordero decide di imparare a suonare il pianoforte, dopo aver ascoltato e consumato la cassetta di “Reg Strikes Back”. Dopo aver pigiato tasti in ogni forma, situazione e genere musicale, finalmente trova il coraggio di infilarsi un paio di occhiali da sole oversize, per tentare l'avventura della prima Elton John Tribute Band in Piemonte!

Cico Moreno quartetto latino al Cafè Neruda

Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 25/10/2013 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

Dopo aver riportato su un palco dopo anni di assenza gruppi storici torinesi come BUENA ONDA e BLUESTONE, Sergio Belcastro, direttore artistico del Cafè Neruda, ci regala un’altra grande serata per ricordare i migliori gruppi torinesi degli anni 90.

Cico Moreno chittarra- voce
Alfredo Matera Tastiere
Totò Giunta - basso
Mario Bracco- batteria

Area 56 live al Cafè Neruda

Categoria: 
Musica
Quando: 
Thu, 24/10/2013 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

Roberto Pedroli, keyboards
Benny Pizzuto, electric bass
Paolo Narbona, drums

Il trio propone un repertorio smooth-jazz-funk con sonorità elettriche molto '70.

Syndicate content