Ecco pronto ArciToNews della settimana! Tutti gli appuntamenti nei Circoli Arci Torino e non solo, anche le attività proposte dalle associazioni!
Venite a prendere la vostra copia della locandina in comitato, oppure stampate il pdf allegato.
Una serata passata al Garage Vian, assistendo a una delle eliminatorie di “Non più di venti”, il concorso per corti teatrali studiato e sviluppato dal comitato teatrale Arci Torino.
Un'idea originale che fonde il teatro con la convivialità dei circoli. La breve durata degli spettacoli, 20 minuti ciascuno, consente alla serata di mantenere una certa leggerezza senza dover però rinunciare alla qualità, garantita dal livello delle compagnie partecipanti.
CENA-SPETTACOLO - ATTENZIONE ALLE VECCHIE SIGNORE CORROSE DALLA SOLITUDINE
di Matei Visniec regia Beppe Rosso
Un irriverente spettacolo durante una cena particolare sulla terrazza del Caffè Basaglia!
Il mondo ironico e beffardo di Matei Visniec si insinua tra una portata e l'altra. Gli attori, seduti con gli spettatori, danno vita ai personaggi e accompagnano il pubblico in un viaggio indimenticabile.
Spazio Ops Corso Turati 10/bis
stage condotto da Michele Guaraldo
…perché la Commedia dell’Arte è un nodo capitale della storia del teatro. E’ la nascita dell’industria dello spettacolo, è la scoperta del professionismo teatrale. Ma anche perché è la valorizzazione delle componenti fondamentali dell’evento scenico: il corpo dell’attore, il gesto, il ritmo dell’azione”.
Presso Teatro Vittoria, via Gramsci 4, Torino
Il 20 giugno è la Giornata Internazionale del Rifugiato promossa dall’U.N.H.C.R.(Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati).
La Cooperativa, aderendo al Coordinamento Provinciale Rifugiati e Profughi di Torino, intende promuovere nel territorio cittadino la cultura dell’asilo e dell’accoglienza delle vittime di guerra e persecuzioni come una “questione di diritto e civiltà”.
Anche quest’anno è tempo di pensare alle vacanze, dopo aver riposto trucchi e copione nelle nostre valigie non rimane che salutarci con un grosso abbraccio e un sentito arrivederci a prestissimo, pronti e carichi per un altro grandioso anno.
Non perdetevi quindi l’occasione di fare un salto all’ops per incontrare compagni allievi, insegnanti, colleghi ma soprattutto amici, bere una bevanda fresca e corroborante, piluccare una fetta d’anguria e fare quattro salti rinfrescanti.
Dal 13 al 16 i nostri allievi alle prese con i saggi di fine anno:
13 giugno, h. 20.30 II anno di Torino e Lab permanente di Pinerolo. Teatro Araldo, via Chiomonte 3/a Torino.
14 giugno, h. 20.00, I anno e III anno di Torino. Teatro Araldo, via Chiomonte 3/a Torino.
15 giugno, 20.00 III anno di Torino e Lab permanente di Pinerolo. Teatro del Forte, via al Forte 3, Torre Pellice (TO)
16 giugno h. 20.30, prova aperta Avvicinamento, Spazio OpS, C.so Turati 10/bis
L'associazione Warã in cooperazione con Officine Corsare ha il piacere di invitarvi per la nostra ormai tradizionale festa junina. Il più grande Arrial della città quest'anno ci accoglierà con giochi, cibi, bevande e, sopratutto,con una spettacolare Quadrilha!
Vi ricordiamo che l'ingresso è gratuito e riservato ai soci ARCI.
Dove: Officine Corsare, Via Giorgio Pallavicino 35, Torino, 10153 Torino
A volte ritornano...
Marky Ramone di noi altri, Enrico Falulera (fondatore dei Blue Vomit e primo batterista dei Nerorgasmo) insieme ai nuovi soci, Max, Sergio e Kalle, ci riporta direttamente negli anni 80' a rivivere le canzoni che hanno contaminato generazioni di punk-rockers....
Contributo soci 3 €, ingresso con tessera Arci
Silver Addiction are Back for More!!
Freschi della data con i Reckless Love e della Maratona Rock i 4 glitterati tornano in patria! Un concerto speciale per gli amici torinesi con qualche sorpresa studiata appositamente per l'occasione!!
Ad aprire le danze gli esplosivi Keyros che hanno da poco dato alle stampe il loro primo EP "Equilibirum", pronti a farci sentire di che pasta son fatti!
Contributo soci 5 €, ingresso con tessera Arci