Laura Verderone Voce, Fulvia Mortarino Voce, Mailo Paolini Voce, Renato De Paolis Tastiere, Pino Villaverde Basso, Tony Simiele Batteria.
Freelance è un progetto nato da un gruppo di turnisti, musicisti cioè che hanno accompagnato in tournèe artisti del calibro di A. Celentano, Alice, Mango, Anna Oxa, Eugenio Finardi, Francesco De Gregori, Glorya Gaynor, e molti altri.
Punto di riferimento per la Fusion ed il JazzRock europeo, hanno all'attivo due cd pubblicati da prestigiose etichette europee con ospiti internazionali come Dave Liebman, Alex Acuna, Flavio Boltro e molti altri.
Cover band che propone uno spettacolo interamente basato su canzoni di Bob Dylan.
Il gruppo è sulla scena dai primi mesi del 2000, ha all'attivo numerosi concerti in locali e rassegne e nell'arco di questi anni si è cimentato con circa un centinaio di canzoni di Dylan.
I Jokermen propongono uno spettacolo all’interno del quale alternano brani elettrici a brani acustici, “pescando” dai primi dischi di Bob Dylan sino agli ultimi.
Mercoledì 2 dicembre al Teart inaugurazione della mostra di "Disegnini" di Martino Bosco.
Lavori di "poesia" di giovane artista/medico che vi racconterà dei suoi "sogni grafici".
Sabato 5 dicembre 2015, a partire dalle ore 14.30 a Salbertrand (TO), presso la sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie in via Fransuà Fontan 1, si svolgerà il convegno “Intorno all’albero”: dalle foreste secolari agli alberi del maggio nella tradizione popolare dell'Alta Valle di Susa.
E' stata presentata ufficialmente la 6° edizione di SCHEGGE - Stagione teatrale al CUBO TEATRO di Torino.
Ecco gli appuntamenti da Dicembre 2015 a Maggio 2016
12/13 DICEMBRE 2015
CONFESSIONE.
(Confessione di un ex presidente che ha portato il suo paese sull’orlo della crisi)
Con Michele Di Mauro
di Davide Carnevali
suoni G.U.P. Alcaro (Premio UBU 2014)
con il sostegno di PIIGS – Festival de Dramatúrgia sobre la crisi, Barcelona 2014
Outis Tramedautore, Milano 2014
Spettacolo teatrale a cura dell'associazione di idee Maigret & Magritte
regia e drammaturgia Emilio Locurcio
con Olivia Buttafarro
Simona Carapella
Stella Sorcinelli
LABORATORIO DI LETTURA per bambini
a cura di Tita Giunta
L’obiettivo dell’incontro è l’avvicinamento dei bimbi al libro e al meraviglioso mondo della lettura, stimolo per l’accrescimento di fantasia e creatività.
Spettacolo che mette in luce le problematiche del mondo femminile soffocate dalla violenza e dalla sopraffazione maschile o del potere.
Una ragazza nel 1500 viene accusata di stregoneria, solo perchè a conoscenza di alcune cure mediche e di erbe benefiche. Nel 1975 una ragazza viene stuprata, ma il corso delle indagini prende una strada opposta a quella che dovrebbe condannare gli aggressori: la ragazza viene accusata di oltraggio alla corte e condotta immorale, tanto che verrà rinchiusa in una clinica psichiatrica e costretta a cure pesantissime.
Il piacere di costruire percorsi collettivi è una caratteristica del Caffè Basaglia, musicalmente lo traduciamo in una serie di jam session. Questo venerdì 27 novembre e a proseguire ogni quindici giorni con cadenza il venerdì.