Photo

I martedì del Piccolo Cinema - UNA VITA DIFFICILE di Dino Risi (Italia 1961, 118')

Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Musica
Quando: 
Tue, 05/07/2016 - 21:15
Media
Photo

I martedì del Piccolo Cinema

MARTEDÌ 5 LUGLIO - ORE 21.15
presso la sede del Piccolo Cinema, via Cavagnolo 7, Torino. Ingresso gratuito.

TUTTO IN UN BICCHIERE di e con Valentina Veratrini

Categoria: 
Teatro
Quando: 
Sat, 02/07/2016 - 21:30
Media
Photo

Sabato 2 luglio - ore 21.30

TUTTO IN UN BICCHIERE

LO INFERNO di e con Claudio Sportelli e Nathalie Bernardi

Categoria: 
Teatro
Quando: 
Sun, 03/07/2016 - 21:30
Media
Photo

Domenica 3 luglio - ore 21.30

LO INFERNO

ME NE VADO di e con Marcela Serli

Categoria: 
Teatro
Quando: 
Fri, 01/07/2016 - 21:30
Media
Photo

Venerdì 1 luglio - ore 21.30

ME NE VADO

LE PORNOVELLE con Elena Serra e Gian Luigi Barberis

Categoria: 
Teatro
Quando: 
Thu, 30/06/2016 - 21:30
Media
Photo

Giovedì 30 giugno - ore 21.30

LE PORNOVELLE

A TRIP AROUND THE HARP - L'incontro di due continenti attraverso l'arpa con il Duo Pepita

Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Wed, 29/06/2016 - 21:30
Media
Photo

Mercoledì 29 giugno - ore 21.30

A TRIP AROUND THE HARP

STORYVILLE TRIO Rag-jazz

Categoria: 
Musica
Quando: 
Thu, 07/07/2016 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo
Giovedi 7 luglio
STORYVILLE TRIO

MATANI Musica Popolare Italiana, Folk, Blues

Categoria: 
Musica
Quando: 
Sun, 03/07/2016 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo
 
DOMENICA 3 luglio

PIUTTOSTO DOBHRAN “Catene” Teatro Canzone

Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Fri, 01/07/2016 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo
VenVenerdi 1 luglio

Il circolo ARCI Da Giau compie 60 anni

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Il Circolo Da Giau festeggia il suo 60° anno di età e se si porta questi anni con grande dignità e senso di responsabilità. Dal lontano 1956 quando fu posata la prima pietra ad opera degli operai della FIAT cacciati per motivi sindacali, ancora oggi esiste con la stessa carica vitale. Tantissime generazioni si sono succedute come soci, sostenitori, semplici frequentatori degli spazi, e qui sono nate e morte relazioni sociali, politiche, culturali ed infine amorose.

Syndicate content