Grande Tema

Una risposta positiva del Tribunale Permanente dei Popoli all'esposto del Controsservatorio Valsusa

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
Un’importante vittoria per il movimento di opposizione al Tav e non solo: il Tribunale Permanente dei Popoli ha giudicato ammissibile l’esposto in cui venivano denunciate violazioni di diritti fondamentali dei singoli abitanti e della comunità della Val di Susa con riferimento alla progettata costruzione della linea Tav Torino-Lione.
Il Tribunale Permanente dei Popoli ha infatti deciso di aprire un procedimento che esaminerà in particolare “le finalità e l’effe

Non accettate la nomina di Tibor Navracsics a Commissario Educazione, Cultura, Giovani e Cittadinanza

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
La lettera della presidente dell’Arci, Francesca Chiavacci, ai parlamentari europei
 
La presidente nazionale dell’Arci, Francesca Chiavacci, ha inviato una lettera ai parlamentari europei perché sostengano la richiesta, avanzata con una lettera aperta da diverse reti associative europee, di non accettare la nomina di Tibor Navracsics a Commissario Educazione, Cultura, Giovani e Cittadinanza. 

Dall'1 al 5 ottobre a Lampedusa il Festival Sabir

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Festival diffuso delle culture mediterranee
1/5 ottobre Lampedusa 

Dal 1 al 5 ottobre, si terrà a Lampedusa Sabir, il Festival diffuso delle culture mediterranee, promosso da Arci, Comitato 3 ottobre e Comune di Lampedusa, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Rai. 

Allegati: 

L'Armata dei Sonnambuli - presentazione del romanzo di Wu Ming @Casseta Popular

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Fri, 19/09/2014 - 21:30
Media
Photo
ORE 21.30
 
Presentazione de
 
Serata di lettura radicale, magnetismo rivoluzionario, incontri ravvicinati
 
Con
Wu Ming 1
Enrico Manera

"Se soffi c'è vento" || Yourban Festival @Rivoli 20-21 Settembre 2014

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Benessere
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Categoria: 
Giovani
Quando: 
Sat, 20/09/2014 - 18:00
Sun, 21/09/2014 - 10:00
Media
Photo
I TEMI DEL FESTIVAL
"Se soffi c'è vento" è il motto di Yourban, quest'anno.
L'idea che ogni persona "soffiando" possa cambiare qualcosa, dire la sua, fare la differenza, anche in minima parte.

Il 20 e 21 settembre soffiate con noi! 

Alla Maison Musique di Rivoli! (via Rosta, 23)

BOBBY SOLO - se soffi c'è vento | 2014 | Contest di selfie

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Giovani
Media
Photo
CHI È BOBBY SOLO?
Bobby è Robert Cornelius, un pioniere della fotografia statunitense.
E perchè Solo?
Perchè fu il primo a realizzare un autoritratto fotografico, anche detto SELFIE.

YOURban SOUND - se soffi c'è vento | Music Contest | 2014

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Giovani
Media
Photo
IL CONTEST
Yourban Sound è un contest musicale a partecipazione gratuita organizzato dall'associazione ludico-culturale Il Laboratorio di Calvino all'interno del festival Yourban 2014, che si terrà il 19, 20 e 21 Settembre.

Canali di ingresso umanitari e titolo di soggiorno europeo: per evitare altre morti e responsabilizzare tutti i governi dell’Unione Europea

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Ancora morti. E ancora parole vuote, che non si traducono in azioni concrete per mettere definitivamente fine alle stragi.
Sarebbero 250 le vittime del naufragio avvenuto in acque libiche nei giorni scorsi, almeno altre 24 se ne contano fra sabato e domenica nel canale di Sicilia.

Basta guerre! Mai più vittime! Fermiamo la strage di Gaza! Il 21 settembre a Firenze per chiedere Pace, Libertà, Giustizia in Palestina e Israele, in Siria, Iraq, Libia, Afghanistan e Ucraina...

Rilevanza: 
Medio Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Troviamoci tutti a Firenze il 21 settembre
ascoltando popoli e società civili e costruendo un percorso di PACE e GIUSTIZIA
 
Ci siamo mossi subito, reagendo alle prime azioni militari in Palestina ormai trasformate in una guerra cruenta, per chiedere che la ragione non cedesse ancora una volta il passo all’illogicità della violenza.

#areyouMed? - Campagna di raccolta fondi diretta per il supporto psicologico ai bambini e alle famiglie di Gaza

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
“La pace è prima di tutto qualcosa di culturale legato al comportamento di ciascuno, prima ancora di divenire decisione o trattato tra Governi” 
(Husam Hamdouna, Direttore del REC – Jabalyia, Striscia di Gaza)
Syndicate content