A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sezione "68 Martiri" Grugliasco organizza una raccolta generi di prima necessità per i migranti al confine con la Francia.
La sezione ANPI"68 Martiri" Grugliasco tiene attivo un presidio di slidarietà presso la propria sede dove verranno raccolti i generi di sussistenza necessari a rendere più sopportabile le condizioni di vita dei migranti ancora in attesa di superare la frontiera francese.
L'Associazione Puzzle cerca 4 giovani dai 18 ai 25 anni, interessati a partecipare allo scambio internazionale "Embrace diversity!", che si svolgerà dal 27 agosto al 5 settembre a Zilina, in Slovakia.
Per info:
asso.puzzle@gmail.com
Candidature da inviare entro venerdì 7 agosto.
"Arrendersi al presente è il modo peggiore per costruire il futuro"
(dedicato ai Caduti dell'eccidio del Colle del Lys del 2 luglio 1944 e a
Tom Benetollo, presidente nazionale ARCI scomparso il 20 giugno 2004)
RESISTENZA ELETTRICA 2015
Rassegna/concorso di Musica Resistente
Il concorso musicale resistente per eccellenza. Libero e Gratuito.
Iscrivetevi e presentate il vostro brano sulla Resistenza.
Il vincitore suonerà al Colle del Lys sabato 4 luglio 2015 in apertura al concerto di Ginevra Di Marco (CSI)
scadenza del bando: domenica 28 giugno
RESISTENZA ELETTRICA
Le canzoni dei partigiani, oggi
BANDO DI CONCORSO PER GRUPPI EMERGENTI
12a EDIZIONE
PREMESSA
La Direzione Nazionale dell’Arci indice un concorso “aperto” per la realizzazione di una campagna di comunicazione del tesseramento dall’Arci per l’anno 2016.
La consultazione si concluderà il 10/06/2015 con la consegna degli elaborati entro le ore 12.00.
La consultazione coinvolgerà: comitati territoriali professionisti, agenzie e studi di comunicazione residenti sul territorio nazionale, studenti dei corsi di studio di design e comunicazione visiva.
Mai più stragi in mare.
Grande manifestazione al lume di 800 lumini, martedì 28 aprile alle ore 21 ai Murazzi del Po Giuseppe.
Mai più strage in mare! #maipiùstragiinmare
Da Milano e Torino parte l’appello a tutte le città italiane ad aderire alla veglia di riflessione “MAI PIU’ STRAGE IN MARE”, Martedì alle ore 21 sulle sponde della Darsena di Milano e del Po di Torino verranno adagiate 800 candele per ricordare tutte le vittime dei naufragi in mare.
Si dia subito il via ad un’operazione di ricerca e salvataggio in tutto il Mediterraneo
Si aprano canali di ingresso umanitari
Con un minuto di silenzio, il Consiglio nazionale dell’Arci, riunito a Roma il 18 e 19 aprile, ha voluto esprimere il suo dolore e cordoglio per l’ennesima strage che si è consumata questa notte nel Mediterraneo, al largo delle coste libiche e a 120 miglia dalle coste italiane di Lampedusa.
L’appello dell’Arci
L’Arci segue con sgomento l’insopportabile aggravarsi della situazione umanitaria nel grande campo profughi di Yarmouk, alla periferia sud di Damasco, nuovo episodio di una guerra che dura da quattro anni e di cui è vittima la popolazione civile, milioni di persone assediate e coinvolte nei combattimenti in Siria e milioni di profughi in cerca di scampo.