Giorgio Signorile per Six Ways 2012

Giorgio Signorile per Six Ways 2012

Creato: Wed, 23/05/2012 - 13:03
di: Torino
Quando:
Mon, 02/07/2012 - 21:15
Tue, 03/07/2012 - 21:15
Wed, 04/07/2012 - 21:15
Giorgio Signorile per Six Ways 2012

Per la rassegna di Chitarristica Internazionale Six Ways 2012, esibizione del musicista cuneese Giorgio Signorile: 

  • Lunedì 2 luglio - Teatro Le Serre Grugliasco – Giorgio SIGNORILE
  • Martedì 3 luglio – Basilica di Superga Torino - Giorgio SIGNORILE
  • Mercoledì 4 luglio - Palazzo Mathis Bra - Giorgio SIGNORILE (apre il concerto Edoardo Pieri)

Nato nel 1962 a Cuneo, ho iniziato a studiare chitarra presso il locale Conservatorio, dapprima con Pino Briasco e successivamente con Paolo Manzo, diplomandomi nel 1986 col massimo dei voti. Ho seguito corsi di perfezionamente, studiando soprattutto con Betho Davezac, e iniziando un'attività concertistica come solista e come chitarrista in gruppi di musica da camera.

In questo primo periodo suono molta musica contemporanea con L'Assieme Chitarristico Italiano e registro due cd, per la Dynamic e l'olandese Etcetera. Parallelamente comincio a scrivere per il mio strumento e quest'attività diventa via via più importante: viaggi e incontri con culture lontane dal mio mondo entrano a far parte delle mie composizioni. Il cd Devenir, prodotto in collaborazione con la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo raccoglie i primi lavori in questa direzione e, pur senza distribuzione ufficiale, è un notevole successo di vendita e critica.

L'attività didattica mi ha portato a scrivere alcuni volumi di composizioni dedicate ai primi anni di studio: "Classico...ma non troppo" (ediz. Giancarlo Zedde di Torino), "Sulle ali di un accordo" (ediz. Ut Orpheus), "7 Studi per chitarra" (ediz. Sinfonica) e la "Suite per Sveva" (ediz. Ut Orpheus) vincitrice del Concorso di composizione "Suoni nuovi 2007" di musica d'assieme per chitarra, a Latina.

La mia musica è inserita in programmi da concerto e registrazioni di importanti concertisti fra i quali Lucio Matarazzo e Giulio Tampalini.

Info: www.sixways.it