Grande Territorio

Intervento di Anna Di Mascio, Portavoce Forum Terzo Settore in Piemonte, durante l'evento "A Torino con il Sud"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

A TORINO CON IL SUD, 29 settembre 2012

Anna Di Mascio Portavoce del Forum del 3° Settore in Piemonte.

Sono qui oggi nel mio ruolo di Portavoce del Forum del Terzo Settore in Piemonte per dare un augurio: più scambi, più relazioni, più contaminazioni, più azioni condivise, possano arricchire le nostre esperienze e i nostri saperi , e possano alimentare e sostenere la creatività di ognuno di noi e delle nostre organizzazioni, nei tempi difficili in cui viviamo.

Allegati: 

(R)ESISTENZE. esistenze resistenti (video)

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il 30 aprile 2011 presso il Parco culturale Le Serre di Grugliasco si è tenuto il 7° Congresso territoriale di Arci Valle Susa.

L'Assemblea dei circoli ha deciso di regalare all'Arci un meritato momento di riflessione pubblica, proponendo di svolgere un congresso tematico sulla Resistenza.

Pubblicato il Rapporto Annuale 2012 di Social Watch Italia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Dall’analisi della situazione socio-economica
alle richieste concrete per un’uscita alternativa dalla crisi

I.P.E.R. (Indipendenti Per Emilia Romagna e Lombardia) – “Ancora in piedi” in tutte le radio e digital stores dal 3 luglio

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

I.P.E.R. (Indipendenti Per Emilia Romagna e Lombardia) – “Ancora in piedi”

in tutte le radio e digital stores dal 03 Luglio

artista: I.P.E.R.(Indipendenti Per Emilia Romagna e Lombardia)
titolo: Ancora in piedi
autori: S. Bellotti - F. Blasi – P. Capovilla – F. Miglietta - L. Persico - E. Rubbi – F. Vaglio - T. Zanello
compositori: E. Rubbi – T. Zanello
 
(P) & (C) 2012 M.E.I.(Meeting Etichette Indipendenti)

Parmigiano Solidale - ordini per 3.138 kg presso il GAS Villa5!!!

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Comunicato Stampa di ARCI Valle Susa

Luoghi di degrado e di violenza fisica e psicologica, i CIE vanno chiusi

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Media
Photo

Hassan Maamri, responsabile immigrazione dell’Arci Sicilia, faceva parte della delegazione di parlamentari e giornalisti che oggi ha visitato i Cie di Serraino Vulpitta e Trapani Milo.

Il suo racconto non fa che avvalorare quanto da tempo andiamo dicendo: i Centri di identificazione ed espulsione, dove la detenzione può arrivare sino a 18 mesi, vanno chiusi.

Si confermano come luoghi di sospensione della democrazia, in cui dignità, rispetto, umanità sono parole che hanno perso di significato.

V Edizione del Premio Tom Benetollo

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Fri, 08/06/2012 - 10:00
Media
Photo

L’8 giugno, presso Porta Futuro, in Via Galvani 108, nell’ambito del Forum nazionale delle organizzazioni, delle reti e dei movimenti della società civile che lavorano sui temi della pace, si svolgerà la cerimonia di premiazione della V edizione del Premio Tom Benetollo

Rapporto Istat 2012

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il quadro che l'Istat delinea nel consueto Rapporto annuale sulla situazione del Paese conferma un trend che perdura ormai da qualche anno: le famiglie sono più povere, le donne e i giovani sono penalizzati nel lavoro e sempre più scoraggiati. Viene inoltre segnalato l’ampio divario territoriale che vede un 4,9% di incidenza della povertà a Nord, contro il 23% al Sud.

Per il rapporto completo:

Emergenza terremoto in nord Italia

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Le notizie che ci arrivano dal Nord Italia sono sempre più drammatiche.

Il terremoto sta martoriando da giorni le città e le popolazioni dell'Emilia Romagna e della Lombardia, causando molti morti, tanti feriti e un numero crescente di persone sfollate costrette da giorni a vivere fuori dalle proprie abitazioni in tantissimi comuni.

Le scosse hanno anche devastato centri storici, monumenti, musei, spazi culturali, circoli, cinema, scuole, fabbriche ed ospedali e naturalmente abitazioni private ed edifici pubblici.

Colpiti i "partigiani della legalità"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Giovani
Media
Photo

Comunicato stampa Forum del Terzo Settore

19/05/2012

Il Forum del Terzo Settore esprime il suo più profondo sdegno e indignazione per l’atroce attentato di oggi all'Istituto professionale "Morvillo - Falcone" di Brindisi.

Syndicate content