Photo

Ratatoj: proiezione del film: “America 1929” di Martin Scorsese

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Quando: 
Tue, 10/04/2012 - 21:00
Media
Photo

APRILE. Un mese di Resistenza, promosso da: Città di Saluzzo, ANPI Saluzzo, Fondazione Amleto Betoni, Ass. Amici di Walter Botto ed Enrico Rossi, Circolo Ratatoj, ARCI comitato territoriale Monviso, Associazione Nazionale Ex Deportati, Associazone Nazionale Ex Internati, Istituto Storico della Resistenza di Cuneo.

Aprile, un mese di resistenza. Il programma degli eventi a Saluzzo

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Città di Saluzzo, ANPI Saluzzo, Fondazione Amleto Betoni, Ass. Amici di Walter Botto ed Enrico Rossi, Circolo Ratatoj, ARCI comitato territoriale Monviso, Associazione Nazionale Ex Deportati, Associazone Nazionale Ex Internati, Istituto Storico della Resistenza di Cuneo.

“APRILE. Un mese di Resistenza”
PROGRAMMA 2012

Al Ratatoj proiezione del film: “L’uovo del serpente” di Ingmar Bergman

Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Quando: 
Tue, 03/04/2012 - 21:30
Media
Photo

APRILE. Un mese di Resistenza, promosso da Città di Saluzzo, Anpi Saluzzo, Associazione Amici di Walter Botto e Enrico Rossi, Ratatoj, Arci Monviso Savigliano. Per la rassegna “Anni ’30, crisi economica: sbocchi autoritari o soluzioni democratiche?” proiezione del film: “L’uovo del serpente” di Ingmar Bergman - ore 21.30. Info: www.ratatoj.it

Un Tavolo tra governo e organizzazioni sociali per garantire ai migranti un’accoglienza rispettosa dei diritti umani

Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Trascorso l’inverno, Lampedusa torna a essere meta di sbarco per i tanti che sono costretti ad allontanarsi da Paesi dove domina ancora instabilità e insicurezza, o vere e proprie guerre civili. Non era difficile prevederlo, ma ancora una volta l’Italia arriva impreparata all’appuntamento.

L’accoglienza per chi arriva appare addirittura più difficile degli anni passati.

Nucleare pericoloso e imprevedibile. Uno studio di Greenpeace a un anno dal disastro di Fukushima.

Rilevanza: 
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Secondo i calcoli ufficiali, con 400 reattori in funzione un incidente con fusione del nocciolo, il peggiore degli scenari, dovrebbe capitare una volta ogni 250 anni. Ne sono avvenuti 3 in 32 anni: Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986, Fukushima nel 2011. I conti del nucleare non tornano. Né dal punto di vista economico, con le multinazionali del settore in difficoltà, né dal punto di vista della valutazione del rischio. Sono i dati contenuti in Lezioni da Fukushima, il rapporto preparato da Greenpeace a 12 mesi dal disastro in Giappone.

Ginevra Di Marco, l'ex voce dei CSI, in concerto il 9 marzo al Ratatoj di Saluzzo

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 09/03/2012 - 22:00
Media
Photo

La grande voce italiana, due volte Targa Tenco, presenta Canti, richiami d'amore. Ginevra Di Marco arriva eccezionalmente per la prima volta al ratatoj di saluzzo con il suo nuovo progetto. Ginevra compare sulla scena nel 1993, è voce defilata, quasi impercettibile nel fondamentale Ko De Mondo dei CSI. Già nel successivo In quiete conquista il centro della scena, un passo dietro al leader, Giovanni Lindo Ferretti. La sua voce possente, ma dolce, è contrappunto ideale alle rudezze sonore del resto della band.

Nasce il Gruppo di Acqusito Solidale del Ratatoj

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Si è formato a Saluzzo presso il Circolo ARCI Ratatoj un nuovo Gruppo di Acqusito Solidale. Gli incontri del gruppo sono periodicamente calendarizzati al martedì sera nel circolo di via Alessi. Per essere informati sugli incontri, le novità e le attività del nuovo GAS del Ratatoj basta iscriversi al gruppo andando a questo indirizzo: http://groups.google.com/group/gas-ratatoj

Sono in previsione ordini collettivi di pasta bio, olio, e molti altri prodotti. Altre informazioni sul sito www.ratatoj.it

Forum Terzo settore in Piemonte, eletti i nuovi organismi

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Forum Terzo settore in Piemonte, eletti i nuovi organismi

L’Assemblea del Forum del Terzo Settore in Piemonte ha eletto Anna Di Mascio (Responsabile Legacoopsociali Piemonte) e Marco Canta (Presidente Coop. Orso, già responsabile nazionale Gioc) nuovi Portavoce del Forum piemontese per il prossimo triennio.

Duro colpo per il Terzo Settore la chiusura dell'Agenzia

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

COMUNICATO STAMPA

DURO COLPO PER IL TERZO SETTORE LA CHIUSURA DELL’AGENZIA

Roma, 27 febbraio 2012

Il Consiglio dei Ministri di venerdì ha deciso la soppressione dell’Agenzia per il Terzo settore, affidandone, per il futuro, le competenze al Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Con l’obiettivo di ‘contenere’ la spesa pubblica, si perde dunque uno strumento di promozione, ma anche di vigilanza e controllo, fondamentale per il terzo settore.

L’Italia sono anch’io, il 6 marzo la consegna delle firme alla Camera e il lancio di una nuova campagna di comunicazione

Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Il prossimo 6 marzo il comitato promotore della campagna L'Italia sono anch'io consegnerà all'ufficio competente della Camera dei Deputati i moduli con le firme alle due leggi di iniziativa popolare per la riforma della cittadinanza e per il diritto di voto alle elezioni amministrative per le persone di origine straniera. Si tratta del passaggio conclusivo di un periodo impegnativo, ma interessante e utile, durante il quale abbiamo provato, come dichiarato all'inizio del percorso, a spostare il piano del dibattito pubblico sull'immigrazione.

Syndicate content