Apprendiamo con grande soddisfazione della sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo, che ha condannato l’Italia per i respingimenti dei migranti verso la Libia attuati il 6 maggio 2009.
Dopo più di un'ora di occupazione della sede del Ministero dell'Ambiente, il Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua ha ottenuto l'incontro con il Ministro dell'Ambiente C. Clini.
In queste settimane sta crescendo la campagna “Taglia le ali alle armi”, promossa dalla Tavola della pace, dalla Rete disarmo e da Sbilanciamoci, per chiedere al governo e al parlamento di cancellare il programma di costruzione e acquisizione dei cacciabombardieri F35. L’Arci aderisce e partecipa all’iniziativa. Il 25 febbraio è stata indetta una giornata di mobilitazione in 100 piazze d’Italia a sostegno della Campagna.
‘Giochi di pace’: un progetto dell’Arci Puglia
Grecia: per chi suona la campana.
di Alfonso Gianni, direttore della Fondazione 'Cercare ancora'
Manifestazione nazionale per la Siria.
Fermiamo il massacro degli innocenti.
Di Arturo Di Corinto, giornalista e docente, esperto di nuove tecnologie.
Mercoledì' 8 febbraio alle ore 15.00 presso Arci Torino, via Verdi 34, si terrà l'ncontro di formazione per gli attivisti dell'Arci per la gestione e realizzazione di sportelli di informazione gratuiti per l'adesione alla Campagna di Obbedienza Civile – Referendum Acqua 2011.
Dal Febbraio 2012 parte in tutta Italia la campagna di “obbedienza civile”. Unisciti anche tu!
Gli sportelli attualmente promossi dall'Arci sono i seguenti:
LE ASSOCIAZIONI PROMOTRICI DELLA CAMPAGNA 'L'ITALIA SONO ANCH'IO' RISPONDONO A BEPPE GRILLO
Il riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini che nascono nel nostro Paese da genitori stranieri ha il senso di una battaglia di giustizia e di civiltà. 78mila bambini nati in Italia da genitori stranieri, nel solo 2010, sono 78mila buone ragioni per non “distrarsi”, per prestare attenzione ad una realtà che rappresenta non solo il futuro ma già il presente del nostro Paese.
IL FORUM DEL TERZO SETTORE CONTRARIO ALLA DECISIONE DEL GOVERNO DI CHIUDERE L’AGENZIA PER IL TERZO SETTORE
dichiarazione del Portavoce del Forum del Terzo Settore Andrea Olivero
Roma, 30 gennaio 2012
Non abbiamo apprezzato il modo con cui il Ministro Fornero ha reso pubblica la scelta di voler chiudere l’Agenzia per il Terzo Settore dichiarando, a margine di un convegno svoltosi a Milano, che questa era l’unica operazione possibile.