La casa è il teatro d’azione della domiciliarità, è il “centro di gravità permanente” delle relazioni e dell’esperienza legate alla storia, alle gioie, ai dolori, al paesaggio, alla cura, alle amicizie, ai racconti, all’acqua del proprio pozzo, persino alla morte, anzi alla “buona morte” di chi è circondato dalle proprie cose.
Nel ventennale delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, il Giornale Radio Sociale e il Forum del Terzo Settore lanciano la campagna “Con la voce di Peppino”, in difesa dei beni confiscati alle mafie. Il riferimento è a Peppino Impastato, giornalista e ideatore, negli anni ’70, di Radio Aut, che diede voce alla sua denuncia alla mafia.
E’ il titolo del seminario di studio che si terrà il 18 Maggio 2012, presso la sala Unicef di Via Palestro 68. Il seminario, realizzato grazie alla collaborazione tra Animazione Sociale, mensile per gli operatori sociali e la Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il Sociale, è il punto di arrivo del Progetto «C’è bisogno che ti prenda cura di me», co-finanzato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sperimentato in tre oratori salesiani del sud Italia.
Centro culturale Italo-Arabo Dar al Hikma organizza incontro aperto sul tema: "La primavera araba è anche amore".
Le donne, la primavera araba, la caduta dei dittatori, l’amore, la rivoluzione, la libertà, il destino.
In occasione della presentazione del nuovo romanzo di Younis Tawfik "LA RAGAZZA DI PIAZZA TAHRIR"
QUANDO: venerdì 18 maggio alle ore 18.00
DOVE: via Fiochetto, 15 a Torino
Al via “PIEMONTE chiama MONDO 2012”
Un intero mese dedicato alla cooperazione internazionale e all’educazione per una cittadinanza mondiale
Venerdì 4 Maggio al Circolo Ratatoj di Saluzzo ci saranno Lo Stato Sociale e i Diverba. Lo Stato Sociale è uno dei progetti più freschi, intelligenti e irriverenti in circolazione. Vengono da Bologna, macinano tutto ed il suo contrario risputandolo con groove elettronici, rime e melodie che ti si incollano al cervello. Dal vivo sono una forza della natura con oltre 100 date all'attivo ed un seguito in rapida crescita in tutta Italia.
Ecco la brochure ed il manifesto che contengono il programma completo e definitivo della manifestazione "DireFarEcoSolidale" 18-20 maggio 2012, Pinerolo, Piazza San Donato.
Fabula Rasa Onlus e Moderne Officine Valsusa
sono liete di invitarvi
Giovedì 3 Maggio 2012 - ore 19.30
Biblioteca Civica Primo Levi - Avigliana
INAUGURAZIONE SPORTELLO DELL’AUDIOLIBRO
Il Forum Regionale del Terzo Settore in Piemonte, dopo una ampia discussione, ha deciso di aderire all’iniziativa del 17 aprile p.v. c/o il Consiglio Regionale del Piemonte, per chiedere “certezza di risorse e fondi adeguati per l’area della integrazione socio-sanitaria e la non autosufficienza”, e “certezza di risorse per le politiche sociali” nella nostra Regione a favore delle persone più deboli.
REFERENDUM CACCIA, Saluzzo: incontro pubblico a cura del comitato referendario saluzzese
L'appuntamento è per mercoledì 11 aprile alle ore 21.15 presso il Circolo Culturale “Ratatoj”
Il comitato referendario locale di Saluzzo organizza un incontro pubblico sul Referendum Caccia mercoledì 11 aprile alle ore 21.15 presso il Circolo Culturale “Ratatoj” in Via M.L.Alessi. L'incontro previsto ha l'obiettivo di informare la cittadinanza sul quesito referendario e sui perché di questo referendum.