Medio Tema

Borgate dal vivo || 5 Luglio-1° Settembre

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Fri, 05/07/2019 - 21:00
Sat, 06/07/2019 - 18:00
Sat, 06/07/2019 - 19:00
Sat, 06/07/2019 - 21:00
Sun, 07/07/2019 - 19:00
Sun, 07/07/2019 - 21:00
Sun, 07/07/2019 - 18:00
Wed, 10/07/2019 - 21:00
Sat, 13/07/2019 - 21:00
Sun, 14/07/2019 - 15:00
Thu, 18/07/2019 - 21:00
Fri, 19/07/2019 - 21:00
Sat, 20/07/2019 - 20:30
Sun, 21/07/2019 - 20:30
Sun, 21/07/2019 - 21:00
Thu, 25/07/2019 - 21:00
Sat, 27/07/2019 - 21:00
Sun, 28/07/2019 - 16:30
Sun, 28/07/2019 - 18:00
Thu, 01/08/2019 - 16:30
Fri, 02/08/2019 - 21:00
Sat, 03/08/2019 - 21:00
Sat, 03/08/2019 - 15:00
Mon, 05/08/2019 - 21:00
Fri, 09/08/2019 - 21:00
Wed, 07/08/2019 - 18:00
Fri, 09/08/2019 - 21:00
Mon, 12/08/2019 - 18:00
Wed, 14/08/2019 - 21:00
Fri, 16/08/2019 - 21:00
Sun, 18/08/2019 - 16:00
Mon, 19/08/2019 - 21:00
Tue, 20/08/2019 - 21:00
Wed, 21/08/2019 - 18:00
Sat, 24/08/2019 - 12:00
Thu, 25/07/2019 - 21:00
Thu, 29/08/2019 - 21:00
Fri, 30/08/2019 - 21:00
Sat, 31/08/2019 - 21:00
Sun, 01/09/2019 - 16:00
Media
Photo

Borgate dal Vivo, nato come festival letterario itinerante, in 4 anni di vita ha percorso molti chilometri e realizzato molteplici attività. Eventi di spettacolo dal vivo, formazione, comunicazione sul e per il territorio e un importante lavoro di messa in rete di soggetti differenti.

Famiglie che accolgono - Bruino, 6 novembre 2018

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Salute Mentale
Quando: 
Tue, 06/11/2018 - 20:30
Media
Photo
Lo IESA "Inserimento eterofamiliare supportato di adulti" nasce dalla scommessa di trovare sistemi di assistenza e cura improntati all' accoglienza e all'inclusione, soprattutto per persone che soffrono di disagio psichico.
 
Di questo ed altro parleremo alla serata di presentazione del libro "Famiglie che accolgono, oltre la psichiatria" di Gianfranco Aluffi.

Casseta Estiva - L'estate di Casseta Popular all'Orto che cura

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Infanzia e Adolescenza
Media
Photo
MUSICA, TEATRO, INCONTRI, FILM, RELAX, SPAZIO BIMBI, NATURA
 
dal 14 giugno al 5 agosto 2018
lun-sab h 19.00 - 01.00 // dom 17.00 - 01.00
COLLEGNO - piazzale Avis 3
(Parco Dalla Chiesa - Certosa Reale)
 
Dal 14 giugno a partire dalle ore 19.00, si inaugura l'apertura di CASSETA ESTIVA presso gli spazi dell'Orto che Cura, nel Par

INCONTRO CON FERNANDO MASTROPASQUA a cura di ArTeMuDa

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Fri, 29/04/2016 - 21:00
Media
Photo

In un cratere siceliota del IV sec. a.C. è raffigurata una vite dalla quale pendono grappoli d'uva e una maschera, che una menade si accinge a vendemmiare. L'immagine accomuna l'ebbrezza donata dal grappolo spremuto a quella indotta dai suoni che traboccano dalla bocca della maschera, intesa come vera e propria voce dell'albero.

La serata è inserita nel ciclo di incontri Geografie della scena. Con il patrocinio della Città di Torino e della Circoscrizione 5.

Ingresso libero con tessera ARCI

Dibattito “Spazi per il pluralismo e la società civile” a cura di Altera

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Thu, 28/04/2016 - 17:30
Media
Photo

Aula 11 a Palazzo Nuovo (primo piano), vi aspettiamo per il dibattito “Spazi per il pluralismo e la società civile”: tavola rotonda a partire da “A casa del popolo” di A. Fanelli.

MENU FISSSO; PAROLE A LA CARTE al Garage Vian

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Sat, 16/04/2016 - 20:00
Media
Photo

Serata enoteatralgastronomica.

Ingresso riservato ai soci Arci

Solo una politica di pace può sconfiggere la barbarie del terrorismo - dichiarazione di Francesca Chiavacci

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Dichiarazione di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
 
Gli attentati all’aeroporto e a una stazione del metrò di Bruxelles ci riempiono di orrore e di dolore per le vittime.
Il computo dei morti, già oltre trenta, e dei feriti, almeno cento,  si allunga di ora in ora. Siamo di fronte ad un terribile salto di intensità nella strategia terroristica.

Pozzanghere - 4 racconti dal Kovoso e dai Balcani al Caffè Basaglia

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Fri, 11/03/2016 - 20:00
Media
Photo

Pozzanghere racconta l'esperienza in Kosovo di un giovane cooperante umanitario in un piccolo villaggio in un'enclave serba, Velika Hoca, incastrato tra Macedonia e Albania.

Prima di questa esperienza, Spinelli aveva studiato profondamente il conflitto jugoslavo degli anni Novanta, attraverso studi accademici a Milano e a Modena. Ora, appurata la sua autentica malattia per i Balcani, sta tentando di vincere un dottorato e di trasferirsi nella sua seconda casa, Belgrado.

Ingresso con tessera Arci

Serate TranSversali: Presentazione di "Ragazze xy" al Maurice

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Fri, 11/03/2016 - 18:30
Media
Photo

Maurice glbtq presenta: Serate TranSversali, incontri con l’identità di genere, organizzate da Christian Ballarin e Piero Cantafio, in collaborazione col Servizio lgbt della Città di Torino.

ore 18.30 aperitivo, a seguire presentazione del libro: “Ragazze xy” di Monica Romano, ed. Mursia, 2015. Sarà presente l’autrice.

Presentazione del libro "L'Acqua pubblica è il futuro" al Caffè Basaglia

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Sat, 05/03/2016 - 21:00
Media
Photo

L'Acqua pubblica è il futuro

L'esperienza globale della rimunicipalizzazione

Presentazione dell'edizione italiana del libro a cura di:

Satoko Kishimoto
Emanuele Lobina
Olivier Petitjean

Syndicate content