Luca Rastello presenta il suo ultimo libro "I buoni", che attraverso le modalità del romanzo induce a una profonda riflessione sui meccanismi che le associazioni utilizzano nel corso del loro organizzarsi intorno allo scopo di dare un servizio alla cittadinanza.
Troppo spesso queste modalità rischiano di imprigionare in dinamiche che, paradossalmente, riproducono quelle dei nemici che si vogliono combattere.
La consapevolezza di ciò che si è e delle linee di ombra che attraversano singoli ed associazioni è il punto di partenza perchè lo scopo non diventi il mezzo.
Maurice glbtq, in occasione della giornata mondiale contro l'omolesbotransfobia, presenta:
Salone del Libro di Torino, sala arancio
presentazione di Esquimesi in Amazzonia. Dialoghi intorno alla depatologizzazione della transessualità
a cura di Roberta Padovano e Christian Ballarin
Intervengono Mary Nicotra e Cristian Lo Iacono
Due Autori; un Editore e una serata, che si tinge di giallo....
Un incontro - presentazione - dibattito sul genere thriller-giallo, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino.
===
Ghost Track
Maurice glbtq Servizio lgbt della Città di Torino, in occasione della giornata mondiale contro l'omolesbotransfobia, presentano un appuntamento delle serate TRANSversali:
Martedì 6 maggio 2014 ore 18.30
libreria Feltrinelli Express, Stazione di Porta Nuova:
presentazione del libro di Massimo d'Aquino
Camminavo rasente i muri (autobiografia tascabile di un transessuale).
Aletti Editore
Sarà presente l'autore.
Questo libro si propone, attraverso la narrazione della storia romanzata del protagonista, di abbattere le retoriche sulla cosiddetta economia della solidarietà.
Una realtà completamente diversa da quella proposta dalle immagini romantiche degli operatori e degli enti, che appartengono alla ormai lontana fase pionieristica, a venti o trenta anni fa.
Il Terzo Settore è, nonostante la crisi, una ciclopica economia nazionale e internazionale, con centinaia di migliaia di addetti, milioni di volontari e utenti, bilanci e flussi di risorse da capogiro.
Incontro con Alessandra Comazzi, critico televisivo de “La Stampa”.
In occasione dell'uscita del suo nuovo libro, Alessandra Comazzi viene a presentarcelo e noi ne approfitteremo per farci raccontare qualcosa di lei. Un'occasione unica per ascoltare aneddoti, racconti di vita e di lavoro, narrati come sempre, con l' irresistibile carica di simpatia che la contraddistingue.
Assolutamente da non perdere!
Ingresso libero riservato ai soci Arci.
TeArt presenta il libro di Ingrid Barth "La pantera rosa e altri racconti".
Favole * su animali e piante in giro per il mondo * pensieri seri e no.
Ingresso libero riservato ai soci Arci.
Ai Gatti piacciono i libri, per questo vogliamo dar vita a un circolo di lettura presso il circolo Il Gatto Grasso.
La prima serata sarà di presentazione, per conoscerci e decidere come muoverci nel mare sterminato dei libri. Abbiamo molte idee e tanta voglia di iniziare!
Ingresso riservato ai soci ARCI.