Medio Tema

“Voci della Città” è lo storytelling a Torino, nei circoli Arci Sud e Officine Corsare

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Wed, 23/04/2014 - 22:00
Media
Photo

Partito a novembre 2013 per concludersi a maggio 2014, “Voci della Città” vede scrittori, narratori, performer e chiunque abbia una storia da raccontare confrontarsi in una serie di puntate a tema di fronte a un pubblico e a una giuria popolare.

FilmaTo – la cultura riprende Torino

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Territorio
Grande Tema
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Il cinema è un linguaggio poliedrico, capace di mettere in relazione molte altre forme d’arte come la musica, la danza, il teatro, la pittura, l’architettura e la letteratura. Altera si propone di dialogare con gli studenti universitari torinesi, di qualsiasi genere e nazionalità e iscritti a tutte le facoltà, sulle molteplici possibilità di espressione legate a questi codici comunicativi.

Editoriamoci - Laboratori di Editing partecipato a cura di Altera e Officine Corsare

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Produzioni
Quando: 
Fri, 13/12/2013 - 18:00
Thu, 19/12/2013 - 18:00
Fri, 20/12/2013 - 18:00
Media
Photo

Tre scoppiettanti workshop partecipativi per analizzare, discutere insieme la produzione creativa scritta di studentesse e studenti universitari. In un momento in cui vi è un eccesso di scuole di scrittura, proponiamo dei laboratori di editing condiviso, per offrire la possibilità di fare un lavoro di editing collettivo, con il coordinamento di tutor professionisti.

I laboratori sono a cura di:
Alessandro De Vito - direttore editoriale Miraggi Edizioni – e Francesco Ruggiero - Atti Impuri/Sparajurij

Presentazione del libro "Una volta era un paese" all'Anatra Zoppa

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Produzioni
Quando: 
Fri, 22/11/2013 - 21:00
Media
Photo

La ex Jugoslavia è terra di gente aperta e ospitale. Gente che, fino al 1991, ha vissuto in pace ignorando le differenze tra cattolici, ortodossi, musulmani, serbi e croati. Tutti erano, semplicemente, cittadini della Jugoslavia. Molti di loro, orgogliosamente.
Poi qualcuno, a un certo punto, ha iniziato ad agitare la bandiera dell’identità, disegnando confini che la storia aveva cancellato o che non erano mai esistiti e in nome di quei confini ha mosso gli eserciti e le armi.

Presentazione del libro “Le parole non dormono mai" all'Anatra Zoppa

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Produzioni
Quando: 
Fri, 08/11/2013 - 21:00
Media
Photo

Le parole non dormono mai. Sono loro a guidare Diego Morra, sagace e intraprendente addetto stampa di un istituto di vigilanza e protagonista del libro pubblicato dalla padovana Ciesse Edizioni, alla scoperta della trama di un delitto a prima vista inspiegabile. Un romanzo nel quale la cornice gialla è l’occasione per riflettere su una professione, quella del giornalista impegnato all’interno di un ufficio stampa, per molti anni bistrattata. Da alcuni, a lungo considerata addirittura come una sorta di giornalismo di serie B.

Presentazione del libro "Il potere dell’arte" a cura di Altera

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Produzioni
Quando: 
Mon, 28/10/2013 - 18:00
Media
Photo

Presentazione del libro Il potere dell’arte di Pietro Folena
alla presenza dell'autore

Lunedì 28 ottobre 2013, ore 18.00
Circolo dei Lettori (Sala Grande) – via Bogino, 9 Torino

Dibattito con l'autore del libro "Quello che ho chiesto..."

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Fri, 31/05/2013 - 18:00
Media
Photo

Presentazione del libro "Quello che ho chiesto trent'anni fa all'onorevole Enrico Berlinguer e quello che chiederei oggi all'ingegner Sergio Marchionne" e dibattito con l'autore, Domenico Liberato Norcia.

Interverranno: Vanna Lorenzoni, segretaria dello SPI CGIL Torino e Adriano Serafino, già segretario della FIM-CISL Torino. Introduce e modera Alessandro Azzolina, assessore alla cultura della città di Nichelino.

Ai partecipanti "under 20" l'autore regalerà un libro.

 

Ingresso riservato ai soci Arci.

"Poveri nella città. Dove vivono e che cosa chiedono a Torino" - presentazione della pubblicazione

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Quando: 
Mon, 20/05/2013 - 15:30
Media
Photo

SOStieni ATELIER - campagna a sostegno dell'Atelier Teatro Fisico

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Giovani
Media
Photo

SALONE OFF Giulio Cavalli presenta: "SONO UN UOMO MORTO" di R.Varacalli e F.Monga

Rilevanza: 
Grande Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Sat, 18/05/2013 - 17:00
Media
Photo
Syndicate content