Medio Tema

Avviso alle socie e ai soci: validità della Tessera ARCI

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Avviso alle socie e ai soci
La tessera Arci è valida dal 1 ottobre 2017 al 30 settembre 2018

Una piccola grande rivoluzione per la più grande associazione culturale italiana e per chi si associa è partita già dallo scorso anno, il 1 ottobre 2016 con la campagna tesseramento 2016/2017.
La validità della tessera è dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo, e non segue più l’anno solare.

Allegati: 

Apertura Corsi 2016-2017

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Sat, 01/10/2016 - 16:45
Media
Photo

ARCILOGOS

2017 - 2018

 

COMITATO DI VERBANIA

Cari Soci,

anche quest’ anno stiamo avviando l’organizzazione delle attività ArciLogos che propongono corsi di lingua:

La Loggia del Leopardo - Circolo ARCI a Vogogna

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Giovani
Media
Photo

circolo ARCI "La Loggia del Leopardo" a Vogogna (via nazionale dresio 191).

Nasce come risposta all'esigenza di fare musica in Ossola dopo che il Titty Twister ha chiuso i battenti qualche tempo fa,
che già vanta un notevole e meritato successo.

"C’è un termine semplice per definire la cultura, quando questa viene trattata con entusiasmo e fantasia incondizionate. Quel termine si chiama arte.

 

“NO al nuovo ponte in ferro sull'Isola di San Giulio” - Petizione Orta San Giulio (Novara)

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Quando: 
Thu, 02/05/2013 - 13:10
Mon, 20/05/2013 - 01:15
Media
Photo

 

ItaliaNostra

ONLUS

Sezione di Novara

(novara@italianostra.org)

ASSOCIAZIONE ERNESTO RAGAZZONI

Comitato per la difesa del patrimonio artistico

Lo Stato Sociale in concerto al Ratatoj

Rilevanza: 
Medio Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 04/05/2012 - 21:30
Media
Photo

Venerdì 4 Maggio al Circolo Ratatoj di Saluzzo ci saranno Lo Stato Sociale e i Diverba. Lo Stato Sociale è uno dei progetti più freschi, intelligenti e irriverenti in circolazione. Vengono da Bologna, macinano tutto ed il suo contrario risputandolo con groove elettronici, rime e melodie che ti si incollano al cervello. Dal vivo sono una forza della natura con oltre 100 date all'attivo ed un seguito in rapida crescita in tutta Italia.

Ginevra Di Marco, l'ex voce dei CSI, in concerto il 9 marzo al Ratatoj di Saluzzo

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 09/03/2012 - 22:00
Media
Photo

La grande voce italiana, due volte Targa Tenco, presenta Canti, richiami d'amore. Ginevra Di Marco arriva eccezionalmente per la prima volta al ratatoj di saluzzo con il suo nuovo progetto. Ginevra compare sulla scena nel 1993, è voce defilata, quasi impercettibile nel fondamentale Ko De Mondo dei CSI. Già nel successivo In quiete conquista il centro della scena, un passo dietro al leader, Giovanni Lindo Ferretti. La sua voce possente, ma dolce, è contrappunto ideale alle rudezze sonore del resto della band.

Nasce www.arcipiemonte.it

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Con un fulmineo balzo in avanti ARCI Piemonte entra nella babele della comunicazione virtuale, svelando il proprio portale regionale a disposizione del pianeta del terzo settore italiano. Il Comitato regionale, undici territoriali, oltre cinquecento basi associative ed un continuo aggiornamento con ARCI nazionale, danno vita ad una piattaforma web multiforme, in grado di raggiungere decine di migliaia di cittadini, nella nostra regione come in Italia.

1945 - 1957 dalla Liberazione dal nazifascismo alla nascita dell'Arci

Rilevanza: 
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Con la liberazione dell´Italia dal nazifascismo rinasce la possibilità per i cittadini di autoorganizzarsi in associazioni politiche, culturali, sportive, ricreative.

Syndicate content