Grande Territorio

"Non lasciamo soli Di Matteo e i pm siciliani" - petizione

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
Appello ai cittadini e ai parlamentari: "Non lasciamo soli Di Matteo e i pm siciliani"
 
Siamo un gruppo di cittadini preoccupati dalle numerose minacce di morte inviate per lettera anonima, in questi giorni, al PM Nino Di Matteo.
Vogliamo rivolgere un appello alle Istituzioni e ai rappresentanti politici, per sollecitare un'azione di responsabilità a difesa dei magistrati siciliani, e scongiurare così possibili attentati terr

Campagna di RifiutiZero Torino: "5 Euro per difenderci dall'inceneritore di Torino"

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

"5 euro per difenderci dall'inceneritore di Torino"

"L'idea dalla quale nasce questa iniziativa e' molto semplice.
L'inceneritore del Gerbido aumentera' il rischio di tumori ed altre patologie in tutto l'ambiente circostante ad esso, cosi' come e' avvenuto e sta avvenendo in altre zone in cui sono presenti degli inceneritori.

Scegli di dare all'ARCI il tuo 5x1000 - Pace, Cultura, Solidarietà e Diritti

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

Democrazia, giustizia e rispetto. La solidarietà dell'Arci alla famiglia Aldrovandi e al sindaco di Ferrara

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

28/03/2013 - Democrazia, giustizia e rispetto. La solidarietà dell'Arci allla famiglia Aldrovandi e al sindaco di Ferrara

Discorso del Presidente della Comunità Montana Sandro Plano alla Manifestazione NoTav del 23/03/13

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

Bussoleno - Piazza del mercato - 23 marzo 2013

Diciannove anni senza verità e giustizia. ILARIA ALPI e MIRAN HROVATIN. 20 marzo 1994_20 marzo 2013.

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

#giustiziaperilaria

A 19 anni dalla morte di ILARIA ALPI e MIRAN HROVATIN, avvenuta il 20 marzo 1994 a Mogadiscio in Somalia, il presidente dell'Associazione ILARIA ALPI  Mariangela Gritta Grainer traccia un ricordo su questi anni di lotta, prima dei genitori di Ilaria, Giorgio e Luciana e poi della società civile, facendo anche il punto sul caso giudiziario.

ARCI partecipa alla manifestazione NoTav del 23 marzo SUSA > BUSSOLENO

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

Sabato 23 marzo l'ARCI parteciperà alla manifestazione popolare contro il TAV Torino-Lyon.

Petizione per Stefano Rodotà alla Presidenza della Repubblica

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

 

Mostra pittorica, teatro, cinema e riscatto sociale "Zigaina e Pasolini .Quando l’arte non può diventare moda" 9 Marzo / 1 Maggio 2013

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Welfare e Diritti
Quando: 
Sat, 09/03/2013 - 14:00
Sat, 09/03/2013 - 17:00
Sat, 09/03/2013 - 21:00
Wed, 01/05/2013 - 21:00
Mon, 08/04/2013 - 21:00
Mon, 15/04/2013 - 21:00
Fri, 19/04/2013 - 21:00
Mon, 22/04/2013 - 21:00
Media
Photo

Mostra pittorica, teatro, cinema e riscatto sociale
Zigaina e Pasolini
Quando l’arte non può diventare moda

9 Marzo / 1 Maggio 2013

Museo Regionale di Scienze Naturali
Via Giolitti 36, Torino

Comunicato stampa

No al ‘governissimo’. La Presidenza dell’Arci contraria a ogni ipotesi di alleanza tra il centrosinistra e il centrodestra

Rilevanza: 
Grande Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

La Presidenza nazionale dell’Arci, valutato il quadro politico che si è determinato dopo il voto, reputa del tutto sbagliata e contraria alla volontà della maggioranza degli elettori qualsiasi ipotesi di costruzione di un ‘governissimo’ basato sull’alleanza della coalizione Italia Bene Comune con il centrodestra di Berlusconi.

Syndicate content