Il 2019 sarà un anno decisivo per le sorti dell’Europa e dunque per gli equilibri mondiali. A 30 anni dal 1989 che fu celebrato come la vittoria della libertà, la nascita di un nuovo Mondo (e di una nuova Europa), addirittura come la fine della Storia, la realtà appare purtroppo ben diversa.
Si moltiplicano le iniziative in occasione dell’8 marzo, come tutti gli anni, ma quest’anno una merita un riconoscimento speciale: le caramelle al limone sui Frecciarossa dedicate a noi donne. Ma che valore dà Trenitalia alle donne? Immagino poco considerato l’idea delle gelèe omaggiate.
«System change, not climate change!»: con queste parole si chiudevano i lavori della società civile alla Cop22 e con le stesse parole gli studenti di tutto il pianeta stanno ora scendendo in piazza sempre più numerosi, per sfidare i decisori politici e i potenti della Terra ad agire per il futuro e dunque contro i cambiamenti climatici.
Inizia oggi la rubrica radiofonica ‘L’ABC dell’immigrazione’ a cura dell’Arci all’interno della trasmissione ‘Music Trip’ di Radio NSL, FM 90.0.
“In assenza di navi da fermare e di slogan da gridare, il ministro Matteo Salvini avvia una nuova battaglia: quella sulla droga. Il nuovo disegno di legge sul tema inasprisce le pene ed elimina il concetto di modica quantità. Con l’eliminazione della modica quantità è chiaro a cosa porterà esattamente: l’equiparazione tra possessore e spacciatore, qualunque sia la dose che detiene, creerà un abominio civile e giuridico”.
I sudore I detox lives presenta:
Yosh Whale
Domani, 2 marzo, a Torino verrà inaugurata la sede di una organizzazione neofascista, la Legio Subalpina.
Un fatto grave, reso ancor più preoccupante dalla lista degli oratori che vede tra i partecipanti all’inaugurazione l’europarlamentare della Lega Mauro Borghezio. Una presenza che evidenza una saldatura sempre più stretta tra la Lega e realtà neofasciste come Casa Pound e Lealtà e Azione.
Un femminicidio ogni 3 giorni. Una donna su 3 che nel corso della vita, secondo l’ISTAT, ha subito una qualche forma di violenza: fisica, psicologica, economica, sessuale, stalking, molestie.