Moving TFF propone un mese di iniziative "in movimento" attraverso la città, legate al multiforme universo del cinema e intente a valorizzare la storia del Torino Film Festival. La manifestazione è ideata e coordinata da Altera e Centro di Cooperazione Culturale, realizzata in collaborazione con UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci), Arci Torino, Museo Nazionale del Cinema e Torino Film Festival.
Nonnomatteo è Matteo Rignanese; nasce di notte, sul Gargano in inverno. È laureato e di giorno fa un secondo lavoro vestendo i panni di un distinto ingegnere. Chitarrista blues e autore di struggenti ballate, nei giorni di luna nera scrive musica per il suo progetto di metal estremo, ed arrivata l’estate si cala nei panni del cantore di musica popolare.
teatranza
spazio delle arti e della persona
attività 2015 - 2016
direzione Maurizio Bàbuin
LINDY HOP
MARTEDì 15 SETTEMBRE
PRESENTAZIONE CORSI CON PROVA GRATUITA ORE 20,00 PRESSO "THE HUSTLER" VIA REGGIO 13.
INIZIO CORSI: MARTEDì 22 SETTEMBRE
Le lezioni si terranno presso il locale "The Hustler" in Via Reggio 13.
Insegnanti: Max e Serena
CLASSE BEGINNER con Marta Terribile ore 21,00-22,00
La classe è riservata a chi ha già frequentato non più di 3 mesi di lezioni e a chi si avvicina per la prima volta a questo meraviglioso stile.
CLASSE INTERMEDIATE ore 20,00-21,00
BOOGIE WOOGIE/SWING
anno scolastico 2015-16
Il corso avrà inizio DOMENICA 27 SETTEMBRE dalle ore 17,00 alle 18,00.
LO STILE:
SALBERTRAND (TO)
Partenza dall'area attrezzata di Pinea
La partecipazione alla visita è gratuita. E' gradita la prenotazione. In caso di maltempo la visita non sarà realizzata.
Per la prima edizione della Settimana Europea dello Sport la Città di Torino, Capitale Europea dello Sport 2015, organizza 2 giornate di festa durante le quali le strade diventano palcoscenico e campo di gioco.
Associazione ConTEsto e ASD Centro Cinofilo delle Vaude saranno presenti presso i Giardini Reali di Corso San Maurizio per promuovere il valore dello SPORT CON IL CANE, come fonte di benessere per il corpo e per la mente.
Programma della giornata:
Nel cuore del quartiere del Quadrilatero Romano si trova Giardino Jan Palach, un luogo dove turisti, viaggiatori e pellegrini si fermano ad assaporare uno spazio di città, dopo una giornata di viaggio nella città di Torino che, dal 2006 in poi si è fatta conoscere al mondo come una città dalle “mille meravigli” .Giardino San Liborio è il luogo in cui il quartiere offre la sua gioiosa atmosfera a chi arriva a Torino per passare qualche giorno. Fa da sfondo al giardino il MUSEO DI ARTE ORIENTALE.
Giovedì 30 luglio, Casa nel Parco Via Artom, Torino - ore 21.30, ingresso libero
Proiezione di PRIDE, di Matthew Warchus (GB, 2014, 120′). Con la partecipazione di Patrizia Ottone del Maurice glbtq e Barbara Driussi di Agedo Torino
La proiezione sarà preceduta da NEI PANNI DI ZAFF realizzato dalla Scuola Primaria Plesso Rodari, Classi 1E, 1G, 1H, (Italia 2015, 3,45”).
Gli uffici del Comitato Arci Torino saranno chiusi al pubblico da lunedì 10 agosto a domenica 23 agosto.
Riapriremo lunedì 24 agosto.
Buone vacanze a tutti!